22 trucchi pratici per risparmiare viaggiando: vacanze low cost

da littletravelsbiglove

Viaggi low cost: come risparmiare in vacanza

Risparmiare viaggiando non è impossibile, e anche se è difficile, con qualche piccola accortezza, si può fare. 

Viaggiare ti fa sentire libero, ti apre la mente, ti fa vivere esperienze uniche e visitare luoghi incredibili, il tuo sogno è proprio quello di vivere davvero la vita e viaggiare il più possibile, ma devi fare i conti con il portafoglio e il conto in banca, che sono di un’altra idea.

risparmiare viaggiando portafoglio vuoto

Ti starai chiedendo quindi, come posso risparmiare viaggiando? Come posso andare dove mi va e non risentirne troppo economicamente? Abbiamo la risposta! Ecco quindi come risparmiare viaggiando.

Come risparmiare viaggiando: consigli pratici

Ti sembrerà scontato ma viaggiare in bassa stagione è uno dei migliori modi per risparmiare viaggiando. Infatti ti basterà fare una ricerca nei vari siti di prenotazione per scoprire che la bassa stagione ti può far risparmiare centinaia di euro.

Attenzione: la bassa stagione non vuol dire “andare al mare di inverno”, perché se no non saremmo qui a parlarne, non vogliamo mica farti andare in spiaggia col giubbotto! Quello che intendiamo è che la bassa stagione di una meta può non essere l’alta stagione di un’altra. 

E’ risaputo che in Italia l’alta stagione è il periodo tra fine Luglio e inizio Settembre, ma lo stesso periodo per esempio negli Emirati Arabi Uniti, è molto più economico, ecco un esempio pratico:

22 trucchi pratici per risparmiare viaggiando: vacanze low cost Prezzi riccione alta stagione 1
22 trucchi pratici per risparmiare viaggiando: vacanze low cost Prezzi dubai bassa stagione 1

A confronto la differenza dei prezzi in alta stagione di Riccione (sopra) con quelli in bassa stagione di Dubai (sotto).

I filtri impostati su entrambe le località per la verifica sono:

  • Periodo: 11 agosto – 21 agosto
  • Pasti: Colazione inclusa
  • Stelle: ⭐⭐⭐⭐

È evidente la differenza di prezzo per entrambe le soluzioni, ciò è dovuto proprio al diverso periodo di entrambi i paesi, infatti, a Dubai, le temperature di Agosto sono proibitive e perciò il turismo subisce un enorme calo, ciò ti consentirà di risparmiare viaggiando.

Di seguito la prova inversa, il confronto tra la bassa stagione per l’Italia e l’alta stagione Araba con le medesime strutture:

22 trucchi pratici per risparmiare viaggiando: vacanze low cost Prezzi riccione bassa stagione 2
22 trucchi pratici per risparmiare viaggiando: vacanze low cost Prezzi dubai alta stagione 2

A confronto la differenza dei prezzi nella bassa stagione di Riccione (sopra) con quelli in alta stagione di Dubai (sotto).

I filtri impostati su entrambe le località per la verifica sono:

  • Periodo: 29 dicembre – 8 gennaio
  • Pasti: Colazione inclusa
  • Stelle: ⭐⭐⭐⭐

È evidente la differenza di prezzo per entrambe le soluzioni, ciò è dovuto proprio al diverso periodo di entrambi i paesi, infatti, a Riccione, le temperature invernali fanno subire un drastico calo del turismo, ciò ti consentirà di risparmiare viaggiando.

Risparmiare sul cibo

22 trucchi pratici per risparmiare viaggiando: vacanze low cost street food fast low cost

“Dai andiamo in qualche bel ristorantino vista mare stasera”, “Hey, ti va un gelato?”, “Dove facciamo aperitivo?”, SCORDATELO, non risparmierai mai se parti così, o meglio, evita di farlo tutti i giorni, è pur sempre un viaggio di piacere e devi godertelo.

Risparmiare sul cibo ti porterà grandissime soddisfazioni economiche, basta farsi due conti per scoprire che evitare ristoranti, il gelato in centro città (dove costa di più) e lo Spritz al bar può farti risparmiare davvero molto!

Ecco qualche piccola accortezza per far respirare il portafoglio:

Panini e pasti pronti

Prepara panini o pasti già pronti da casa, da tenere in borsa frigo il più possibile o utilizzando i mini-bar degli alloggi, in modo da risparmiare fin da subito evitando di spendere denaro in Autogrill (durante il viaggio). Inoltre portandoti affettati e panini potrai preparare giorno per giorno qualche spuntino e continuare a risparmiare viaggiando.

Cucinare

Valuta di cucinare durante la vacanza scegliendo un alloggio con cucina (come potrai leggere più in basso).

Snack e merende

Porta degli snack veloci (cracker, patatine, biscotti) per placare la fame dall’esile pranzo, in questo modo arriverai la sera senza il bisogno di abbuffarti e di correre al ristorante.

Take away o fast food

Risparmia durante i pasti prediligendo il take away, street food o fast food, dove risparmierai sul costo del coperto e in generale sul prezzo dello scontrino medio.

Applicazioni

Utilizza app dedicate al risparmio nei ristoranti come The Fork o Groupon, che offrono, anche in ristoranti rinomati, degli sconti sul menù o dei menù combinati.

The Fork inoltre permette di pagare e prenotare direttamente online offrendo fino al 50% di sconto alla cassa, è disponibile anche un programma fedeltà in cui si guadagnano YUMS: 1 prenotazione sull’app equivale a 100 YUMS, arrivati a 1000 si avranno 20 euro e a 2000 si avranno 50 euro di sconto sul prossimo conto, clicca qui per guadagnare subito 1000 YUMS, e iniziare a risparmiare viaggiando.

Pedaggi, carburante e parcheggi

22 trucchi pratici per risparmiare viaggiando: vacanze low cost traffico autostrada

Per quanto ci riguarda prediligiamo gli spostamenti con la nostra auto piuttosto che con il trasporto pubblico, come si può notare dal nostro profilo Instagram, i nostri orari e i nostri tragitti sono estremi e siamo obbligati a spostarci in autonomia. Ma anche con l’auto ci sono degli accorgimenti che ti potranno aiutare a risparmiare viaggiando:

Evitare le strade a pedaggio

Difficile ma non impossibile, allungherai inevitabilmente la strada e il tempo di percorrenza, ma ciò ti consentirà di risparmiare davvero tanto sul costo del tragitto. Inoltre, come raccontiamo anche nell’articolo di Bled, Slovenia, evitare le strade a pedaggio ci ha fatto scoprire un paesaggio mozzafiato nelle montagne Slovene.

Risparmiare carburante

Questo consiglio va in contrasto con quello precedente, se è vero che evitare i pedaggi ti farà risparmiare del denaro, è vero che le vie secondarie saranno più lunghe, lente e piene di semafori, che ti faranno consumare più carburante, quindi in questo caso, percorrere strade a veloce percorrenza potrà farti utilizzare marce più alte e risparmiare carburante tenendo l’auto a basso regime. Cerca un equilibrio tra le due cose per risparmiare viaggiando.

Evita parcheggi in centro o privati

I parcheggi sono un tasto dolente, nelle mete più famose è molto difficile trovare un posteggio gratuito. Quello che però puoi fare, è scegliere un parcheggio più distante dal centro o cercarlo lungo le vie, saranno molto più economici. 

Un altro modo per risparmiare sul parcheggio è quello di scegliere degli alloggi con parcheggio incluso o disponibile gratuitamente in loco, nel nostro articolo Parcheggiare in Costiera Amalfitana ti renderai conto di che risparmio puoi ottenere.

Alloggio

22 trucchi pratici per risparmiare viaggiando: vacanze low cost van life alloggio low cost

La scelta dell’alloggio è sicuramente un importante decisione ai fini del risparmio, c’è chi è disposto a scegliere alloggi più modesti perché tanto ci dovrà solo dormire, o chi fa dell’alloggio uno dei punti fondamentali della vacanza per godersi i vari servizi offerti. Se vuoi risparmiare sul pernottamento ecco quali sono i nostri consigli:

Scelta della tipologia

Valuta le varie tipologie di alloggio a basso costo per risparmiare viaggiando:

Dormitorio o ostello

È sicuramente una delle scelte più economiche che troverai disponibili. I dormitori sono formati da stanze dotate di più letti singoli, ognuno assegnato ad un ospite, con bagno e doccia in comune. I prezzi si aggirano in media sui 20 euro a notte.

House sharing

Il classico affittacamere è un buon compromesso tra privacy e low cost, infatti l’affitto di una camera nella casa dell’ospitante ha certamente più intimità di un ostello ad un prezzo leggermente più alto.

B&B

È assolutamente l’alloggio che prediligiamo per risparmiare viaggiando, consente di avere comodità, privacy e posizioni tattiche per ogni fascia di prezzo, sono infatti tantissime le scelte per questa tipologia

Appartamento

Sicuramente affittare un appartamento ti consentirà di risparmiare sul ristorante, infatti allo stesso prezzo dei B&B potrai avere tutti i comfort di casa.

Campeggio

I campeggi sono solitamente a buon prezzo dato che offrono solo il servizio dei sanitari ai loro ospiti, se hai uno spirito di adattamento tale da riuscire a dormire in tenda o in auto, puoi trovare campeggi a buon prezzo ovunque, ricorda che non in tutti i paesi è consentito il campeggio al di fuori di zone dedicate.

Camper o roulotte

In abbinamento al campeggio puoi valutare l’affitto di camper e roulotte in modo da avere molti più comfort della tenda, ma dovrai sostenere dei prezzi decisamente più alti. In alcuni paesi è possibile campeggiare legalmente anche al di fuori di aree dedicate, così da vivere a pieno il tuo on the road e risparmiare anche sul prezzo del campeggio.

Dormire in auto

Il metodo più drastico, dormire in auto, è vietato in alcuni paesi come in alcune zone d’Italia, ed oltre che essere scomodo e poco pratico in auto poco spaziose, può anche rivelarsi pericoloso, i malintenzionati possono essere ovunque. In ogni caso il costo dell’alloggio è ovviamente pari a zero, e una bella auto lunga con sedili ribaltabili, coperta morbida e vista mare, può rivelarsi molto più piacevole di molte stanze di hotel.

Ricerca dell'alloggio su Booking o Airbnb

22 trucchi pratici per risparmiare viaggiando: vacanze low cost ricerca internet risparmiare viaggiando
Una volta scelto il periodo in cui prenotare il tuo viaggio, deciso in che modo raggiungere la meta, e che tipologia di alloggio scegliere, non ti resta che ricercare e prenotare.

Utilizzare app e siti appositi come Booking e Airbnb su tutti, ti consentirà di ricercare e scegliere con cura l’alloggio o gli alloggi perfetti per te per risparmiare viaggiando, ecco i nostri consigli per fare le tue ricerche:

Effettua le tue ricerche con la navigazione in incognito

E’ possibile aprire delle schede di navigazione in incognito dove ogni utente rimane anonimo e la cronologia passata non viene consultata, in questo modo i siti non forzeranno le tue ricerche ed eviteranno di alzare i prezzi in base ai tuoi interessi. Questo discorso vale un po per tutte le ricerche che comprendono l’uso di queste automazioni, usalo ovunque per risparmiare viaggiando.

Effettua le tue ricerche in orario notturno

Come accade per l’alta stagione dove i prezzi degli hotel subiscono un aumento, anche i siti di ricerca, valutando il traffico degli utenti, potrebbero alzare i prezzi in base all’affluenza di potenziali clienti, cercare di notte può evitarti aumenti improvvisi del prezzo, anche a distanza di poche ore, e di sicuro ti può aiutare a risparmiare viaggiando.

Utilizza i filtri essenziali

Evita di cercare alloggi troppo particolari e non usare troppi filtri, o per dei dettagli potresti non vedere alcune opzioni. Prediligi filtri come: prezzo, tipologia della struttura, parcheggio in loco (in centro città è d’obbligo), bagno privato, eventualmente la cancellazione gratuita (così da non rischiare di perdere tutto causa imprevisti).

Altre piattaforme

Oltre ai servizi appena descritti, esistono altre piattaforme su cui vale la pena ricercare una soluzione per risparmiare viaggiando:
 

Trivago

Se non conosci Trivago, una volta scoperto inizierai a non farne più a meno se davvero vuoi risparmiare viaggiando. Trivago, infatti, è uno dei motori di ricerca più potenti per la scelta dell’alloggio, è in grado di effettuare ricerche complesse in ogni località e mettere a confronto le scelte di più di 100 siti di prenotazioni, tra cui Booking e Airbnb, restituendo quelle più vantaggiose
 

Secret Escape

La piattaforma che permette di prenotare in hotel di lusso a prezzi stracciati. Registrandosi si avranno giornalmente offerte a tempo (con scadenza 10 giorni) anche fino al 70% di sconto in località selezionate, mentre riuscirai a trovare anche oltre al 50% in località da te scelte, vale la pena provare per risparmiare viaggiando.

Scelta del trasporto

22 trucchi pratici per risparmiare viaggiando: vacanze low cost Aeroporto ragazza aereo volo

Molto importante per un viaggio low cost è la scelta del trasporto, ovviamente il tutto dipende da quale sarà la tua meta. Se per esempio dovrai andare a Parigi partendo da Milano, dovrai scegliere tra treno o aereo, se invece devi recarti a Riccione, sempre da Milano, le scelte ricadranno su auto o treno.

Ecco qualche info sui trasporti per risparmiare viaggiando: 

Aereo 

È il mezzo di trasporto più sicuro in assoluto, ma è anche il più costoso. Non è semplice risparmiare sui voli, soprattutto se hai in mente una località ben precisa per il tuo viaggio, il nostro consiglio è quello di essere abbastanza elastici e sfruttare le offerte presenti sui vari siti delle compagnie aeree. Se questo non ti basta, consultare i motori di ricerca come Skycanner, che esamina i vari prezzi delle varie compagnie aeree per offrirti l’offerta migliore per quella tratta, può essere un ottimo modo per risparmiare viaggiando.

Un altro consiglio è quello di evitare quanto possibile l’uso del bagaglio da stiva o la scelta dei posti dove sedersi, sono due opzioni che faranno alzare notevolmente il prezzo del biglietto. 

Treno

È il secondo mezzo di trasporto nella classifica di sicurezza e offre dei tempi di percorrenza più brevi ad un prezzo più o meno contenuto. Se infatti non hai necessità di impiegarci poco tempo per raggiungere ad esempio Parigi, puoi optare per un viaggio in treno in orario notturno, così da farti qualche ora di sonno, e risparmiare davvero molto sul trasporto. Utilizzando il motore di ricerca Thetrainline potrai consultare contemporaneamente le offerte di centinaia di compagnie per risparmiare viaggiando.

Bus

Il Bus è una valida alternativa al trasporto autonomo, infatti il prezzo della tratta (pedaggio + carburante) viene suddiviso tra i passeggeri con un sovrapprezzo per il servizio. Consultando la compagnia di Flixbus è possibile verificare orari, tempistiche e prezzi per raggiungere le principali mete turistiche e risparmiare viaggiando in compagnia.

Auto

Personalmente prediligiamo l’auto, che ci permette la totale libertà di movimento e di orari, e anche se rischiamo ogni volta di bloccarci nel traffico, la comodità e l’autonomia dell’auto supera gli aspetti negativi.

Blablacar

Blablacar è invece un servizio che permette di dividere il costo del viaggio (carburante e pedaggi) tra passeggeri, senza il sovrapprezzo che il viaggio in bus richiede dato che il mezzo usato è privato. Se infatti avete intenzione di recarvi in una località turistica, potete ammortizzare il costo offrendo o chiedendo passaggio ad altri viaggiatori, così da fare nuove amicizie, condividere il viaggio con qualcuno e risparmiare viaggiando.

Usa le tue abilità di commercio

22 trucchi pratici per risparmiare viaggiando: vacanze low cost contrattare affare

Questo è più un augurio che un vero consiglio per risparmiare viaggiando, cercare di contrattare e avere fiuto per gli affari

In molti paesi il turismo è considerato l’unico mezzo di sostentamento per l’economia, ma è anche vero che i furbi ci sono ovunque, quindi sta a te capire quando il prezzo è giustificato dal servizio. Ti facciamo un:

Esempio pratico

Durante il nostro viaggio in Kenya, abbiamo incontrato molte volte (tutti i giorni a tutte le ore) i Beach Boys, i venditori ambulanti delle spiagge che vendono dagli oggetti in legno intagliato, alle esperienze ed escursioni. Documentandoci prima di partire abbiamo potuto scoprire che i turisti vengono presi come dei bancomat viventi, infatti per 5 (cinque) calamite da frigo intagliate in legno ci sono stati chiesti 70 (settanta) euro, che abbiamo prontamente rifiutato. Chi ha davvero bisogno chiede del cibo, e come puoi vedere tu stesso sul nostro profilo Instagram, ci siamo attivati fin da subito.

Evita le spese di circostanza

22 trucchi pratici per risparmiare viaggiando: vacanze low cost spese circostanza

Molto sottovalutate sono le spese così dette secondarie se non terziarie, quelle che quando si prenota e si organizza una vacanza non vengono quasi prese in considerazione, ma che evitandole si può davvero risparmiare viaggiando:

Passaporto

Se ne sei già in possesso poco male, ma se dovrai richiederlo per il tuo viaggio lo devi conteggiare nel budget, qui la guida e i prezzi del passaporto.

Tariffa telefonica

Viaggiando in Europa potrai utilizzare parte della tua tariffa standard senza costi aggiuntivi, viaggiando all’estero invece dovrai sottoscrivere un opzione dedicata o addirittura comprare una nuova SIM, da contare nel budget se vuoi risparmiare viaggiando.

La Svizzera è un tasto dolente per gli Italiani, così vicina e così costosa, anche il traffico telefonico ha la sua da raccontare, qui puoi trovare come navigare in Svizzera.

Tassa di soggiorno

Non è menzionata nel costo dell’alloggio, e anche se in genere il costo è contenuto (circa 2 euro a notte), per 5 notti saranno 10 euro in più.

Visto turistico

Alcuni paesi ammettono turisti solo previa compilazione e pagamento del visto., abbiamo infatti dovuto conteggiare il tutto per il nostro viaggio in Kenya.

Vaccini

In alcuni paesi i vaccini sono obbligatori, o estremamente consigliati, includili nella spesa totale.

Il nostro consiglio per evitare queste spese ovviamente è quello di viaggiare il più possibile in Europa, eviterai ulteriori spese importanti e potrai davvero risparmiare viaggiando.

Fai da te vs agenzia di viaggi?

22 trucchi pratici per risparmiare viaggiando: vacanze low cost fai da te vs agenzia viaggi

Il fai date conviene sempre? No. Le agenzie costano sempre di più? Nemmeno. Dipende da dove devo andare? Esatto.

Non è sempre vero che prenotare ed organizzare un viaggio in agenzia costa di più, dipende ovviamente dal tipo di viaggio, dalla meta, dalle spese accessorie e dalla sicurezza delle prenotazioni.

Siamo patiti del fai da te, e cerchiamo sempre di informarci autonomamente per quanto riguarda tutte le informazioni, documenti, moduli, vaccini e assicurazioni quando organizziamo un viaggio ma, finché si tratta di Italia non ci sono problemi, ma quando parliamo di viaggio all’estero, la cosa si fa più complessa. Non è tanto un problema di lingua, quanto proprio di prezzo e affidabilità.

Fai da te PRO

Personalizzazione, è il punto forte del fai date, puoi decidere TUTTO: alloggi, budget, escursioni o attività, orari e luoghi.

Prezzo, è conveniente se si fanno delle rinunce, se si cercano alloggi ed esperienze a basso costo.

Fai da te CONTRO

Tempo dedicato, è sicuramente più complicato organizzare una vacanza da soli, soprattutto in paesi esteri dove le attività e le prenotazioni vengono gestite diversamente dall’Italia.

Niente assistenza, se dovessi aver problemi non c’è nessuno a cui puoi affidarti se non alle ambasciate italiane.

Agenzia PRO

Consulenza, se non vuoi o non sai organizzare un viaggio da solo, fanno tutto loro, basta scegliere la meta e la soluzione più in linea con i tuoi gusti.

Sicurezza, hai sempre un numero e un referente a cui puoi affidarti per problemi o richieste, nonché assicurazioni viaggio e bagagli incluse o su richiesta.

Agenzia CONTRO

Prezzo, è leggermente superiore per il sovrapprezzo del servizio offerto, ma è giustificato appunto dall’assistenza post prenotazione.

Personalizzazione, i pacchetti sono standard e leggermente personalizzabili, nulla a che vedere con il fai da te.

Attrezzature e acquisti

22 trucchi pratici per risparmiare viaggiando: vacanze low cost acquisto online

Un consiglio ottimo per risparmiare viaggiando è quello di utilizzare sconti, offerte e saldi per l’acquisto di tutto il materiale necessario alla tua vacanza.

Non ti ridurre all’ultimo a comprare macchina fotografica, maschera da snorkeling, piuttosto che lo zaino da montagna o il sacco a pelo: muoviti in anticipo e, se compri online, metti nel carrello i tuoi acquisti e aspetta il momento migliore per comprarli.

Amazon ad esempio, ogni qualvolta un oggetto del carrello subisce delle variazioni sul prezzo, ti avvisa. In questo modo puoi sempre accorgerti quando il tuo oggetto preferito scende o sale di prezzo.

Conclusioni

Abbiamo provato a condividere con te qualche metodo e qualche trucco che noi stessi utilizziamo per risparmiare viaggiando, ed è proprio questo il segreto che ci permette di vivere così tante avventure con pochi soldi.

Per vivere la vita viaggiando abbiamo modificato il nostro ordine quotidiano, e i nostri sforzi vengono ripagati ogni volta che viviamo emozioni uniche alla scoperta di luoghi fantastici.

Ora dipende da te, siamo sicuri che da ora anche tu potrai davvero risparmiare viaggiando.

Potrebbe interessarti