3 giorni a Budapest: la guida completa

da littletravelsbiglove

Weekend lungo a Budapest: luoghi imperdibili

Ad inizio Ottobre abbiamo trascorso 3 giorni a Budapest, una città che ci ha davvero colpiti! In questo articolo ti daremo tutti i nostri consigli su cosa fare e vedere, dove mangiare, come spostarsi e dove alloggiare, iniziamo!

Il Bastione dei Pescatori

Il bastione dei Pescatori è un antico bastione in stile neogotico e neoromanico situato sul colle del castello di Budapest vicino alla chiesa di Mattia. Questo è senza dubbio il luogo ideale per ammirare tutta la città dall’alto nonché uno dei più instagrammabili per le diverse prospettive da cui si possono fare le foto, infatti, ti consigliamo di visitarlo al mattino prima delle 9.00 se vuoi scattare qualche foto senza l’ammasso di gente.

Il Parlamento

Lo sapevi che il Parlamento di Budapest è l’edificio più pesante d’Europa e il terzo più pesante al mondo? Solamente trovandoti davanti potrai capire la maestosità di questa struttura, noi siamo rimasti a bocca aperta. Si può visitare internamente prenotando la visita guidata al costo di circa 7€.

Il castello di Buda

Durante i nostri 3 giorni a Budapest, siamo saliti sul colle che ospita l’imponente Castello di Buda. All’interno del castello si trovano la Galleria Nazionale e il Museo storico di Budapest. Si può salire qui con una funivia che costa circa 2€ (gratis con la Budapest card) oppure con dei transfer che troverete vicino alla funivia, gratuiti con la Budapest card. Il Castello e i giardini sono gratis. I musei sono a pagamento (circa 8 €) ma sono inclusi nella Budapest Card, di cui ti parliamo più avanti in questo articolo.

Crociera sul Danubio

Senza dubbio da fare durante uno dei 3 giorni a Budapest! Con solo 11€ abbiamo fatto un bellissimo giro di un’ora sul Danubio con incluso lo spumante, Budapest di notte è davvero magica e ti consigliamo di fare questo tour.

Basilica di Santo Stefano

La Basilica di Santo Stefano di Budapest è uno dei monumenti più importanti della città nonché l’edificio religioso più grande dell’Ungheria.

Bagni termali

Ci sono diversi bagni termali a Budapest, il merito è del fitto sistema di grotte sotterranee che si trova in tutta l’Ungheria e che distribuisce enormi quantità di acqua termale. A Budapest, ci sono oltre 123 sorgenti, che riforniscono di acqua benefica gli stabilimenti termali. Queste sono le terme più famose in città con i rispettivi prezzi:

  • Terme Szechenyi 18€ intera giornata, 20% di sconto con la Budapest card.
  • Terme Gellert 19€ l’intera giornata.
  • Terme Rudas 16€ in settimana, 20€ weekend per l’intera giornata.

Biblioteca Ervin Szabo

Questo luogo potrebbe sembrare una normalissima libreria, fino a quando non salirai al quarto piano, ti troverai davanti a diverse sale in stile barocco da togliere il fiato. L’ingresso per i turisti costa 3,50€, ma puoi passare qui quanto tempo vuoi.

Szimpla Kert

I Ruin pub sono pub sorti all’interno di edifici abbandonati e arredati con quel che si trova. Il Szimpla Kert in particolare è il primo Ruin Pub di Budapest, aperto nel 2002 in un edificio in rovina precedentemente occupato da appartamenti e da una fabbrica. È un luogo da vedere, vi sembrerà di essere catapultati in un film post apocalisse.

Castello Vajdahunyad

Immancabile durante un viaggio di 3 giorni a Budapest è il Castello Vajdahunyad, uno degli edifici più affascinanti di Budapest, copia parziale di un castello in Transilvania.

Balloon fly

Proprio accanto al castello abbiamo visto questa “mongolfiera” e abbiamo scoperto che si può salire per ammirare la città dall’alto al costo di circa 20€, noi non lo abbiamo fatto per questione di tempo però puoi trovare più informazioni qui.

Liberty bridge

Uno dei ponti più belli di Budapest! Immancabile la foto mentre sta passando dietro il tipico tram. Alle due estremità del ponte si trovano Bagni Gellert e il mercato centrale.

Budapest: dove mangiare

Twentysix

Durante i nostri 3 giorni a Budapest abbiamo mangiato nella giungla! Siamo al Twentysix, la location è davvero stupenda, abbiamo ordinato hummus con pita e dei ravioli con formaggio di capra, che si sono rivelati davvero buoni. Super consigliato!

360 bar

Da questo rooftop puoi ammirare la città dall’alto e la particolarità è che nel periodo tra Ottobre e Marzo vengono allestiti questi igloo dove mangiare al calduccio, di sera vengono illuminati e si crea davvero una bella atmosfera. Nonostante la location i prezzi ci sono sembrati nella norma: uno spritz e una coca cola 8€.

New York Cafe

Anche detto il caffè più bello del mondo, appena varcata la porta ti sembrerà di tornare nel 900 in un’atmosfera lussuosa e imponente con tanto di musica da vivo. Noi abbiamo preso un dolce e una cioccolata calda con spolverata d’oro per un totale di 20€, i prezzi sono un po’ sopra la media, ma per una volta si deve provare!

Karavan Street food

Un mercato di street food all’aperto, in una bella atmosfera, qui potrai assaggiare il Langos, una specie di pizza fritta componibile con diversi ingredienti. 

Altri posti dove mangiare

  • The Magic Budapest un ristorante a tema Harry Potter
  • Cookie Beacon Brunch per un brunch abbondante
  • The Box qui troverai donuts quadrati in tantissimi gusti!
  • Mazel Tov dove gustare cucina tipica ebraica in una bellissima atmosfera.
  • Molnar’s Kurtoskalacs dove assaggiare il dolce tipico ungherese, la torta camino.
  • Hungarikum Bisztró per assaggiare la cucina tipica ungherese.

Come spostarsi per la città

Budapest è ben rifornita dai mezzi pubblici, noi li abbiamo presi quasi sempre perché è molto grande da girare e se si ha poco tempo a disposizione potrebbe essere la scelta ottimale.

Fondamentale è avere un abbonamento per i mezzi pubblici, in Ungheria sono molto severi, fuori dalla metro troverai schierati i controllori pronti a multarti se non sarai in possesso di un biglietto e anche sui bus/tram i controllori salgono in borghese e dopo che tutti si sono accomodati tirano fuori il cartellino lavorativo e fanno i dovuti controlli.

Quello che ti consigliamo per non avere troppi pensieri è di fare la tessera Budapest Card che include:

  • trasporto pubblico illimitato
  • accesso gratuito ai principali musei
  • biglietto per i Bagni Lukács 
  • sconti rilevanti per tantissime attrazioni ed esperienze gastronomiche!

La card ha differenti fasce di prezzo in base a quanti giorni di copertura vorrai, puoi visualizzare i prezzi qui. 

Dove pernottare

Noi abbiamo pernottato al t62hotel, un hotel molto giovanile, moderno ed economico. Inoltre, si trova in una posizione ben fornita dai mezzi per spostarsi in giro per la città, fortemente consigliato.

Come pagare

La valuta ufficiale a Budapest è il fiorino ungherese.  Noi abbiamo prelevato dall’atm dei contanti in valuta locale, ma non è stato poi così necessario perché abbiamo notato che si può pagare quasi ovunque con carta.

Se stai pensando di trascorrere un weekend in Europa potrebbero interessarti i nostri articoli su Francia, Olanda e Germania.

Consigli utili

Dati cellulare

Se non vuoi cambiare compagnia telefonica, ma vuoi avere traffico illimitato durante i tuoi viaggi all’estero ti parliamo di Holafly, un servizio di e-SIM adatte ad ogni esigenza. Qui trovi le tariffe per navigare in Europa illimitatamente, ma ci sono anche soluzioni per tanti altri paesi nel mondo.

Per i nostri lettori abbiamo ottenuto anche uno sconto sull’offerta, rendendo ancor più conveniente questo servizio, inserisci il Codice ScontoLITTLETRAVELSBIGLOVE in fase di acquisto per il 5% di sconto sul tuo piano. 

Parcheggiare in aeroporto

Se per il tuo viaggio hai la necessità di un parcheggio in lunga sosta e stai cercando dove parcheggiare l’auto in aeroporto, stazione, porto o in città, possiamo consigliarti il servizio di Parking My Car.

Tramite questa piattaforma di comparazione e prenotazione puoi scegliere la soluzione perfetta per te, leggere le recensioni del parcheggio, scegliere servizi aggiuntivi come il Car Valet, lavaggio auto e tanti altri, risparmiando prenotando con la piattaforma rispetto la tariffa standard dei parcheggi.

In aggiunta al risparmio per l’uso della piattaforma, per i nostri lettori abbiamo un codice sconto attivo che ti farà salvare ancor più denaro.

Utilizza il codice scontoPMCLOVE10 a questo link per il 10% di risparmio sulla prenotazione.

Assicurazione viaggio

Non dimenticarti di stipulare un’assicurazione di viaggio prima della partenza in Europa o nel mondo. 

In Europa e nel mondo avere diritto alle cure mediche può diventare piuttosto costoso, e se dovessero smarrire la tua valigia? Per questo noi abbiamo un’assicurazione annuale con Heymondonel nostro articolo trovi come funziona e i motivi per i quali dovresti sempre avere un’assicurazione viaggio per la tua vacanza e le tue avventure. 

Per i nostri lettori abbiamo un codice sconto del 10% sulla tua prossima polizza di viaggio, ti basterà visitare il sito a questo link e lo sconto verrà applicato automaticamente all’importo totale.

Attività ed esperienze aggiuntive

Se ti abbiamo ispirato a visitare questa destinazione, ti sei già segnato i nostri consigli sulle cose da fare ma vorresti qualche ulteriore idea di attività: di seguito troverai le più svariate combinazioni di escursioni, attività, guide e scelte di tutti i gusti per il tuo viaggio.

Clicca su una delle attività mostrate di seguito per verificare le relative disponibilità e visiona le altre attività offerte per queste destinazione:

Potrebbe interessarti