3 giorni a Vienna: guida completa

da littletravelsbiglove

Weekend lungo a Vienna: ecco i consigli su come visitarla al meglio!

Abbiamo trascorso 3 giorni a Vienna in Ottobre e dobbiamo dire che questa città ci ha davvero stupiti, tanto da farci affermare che è una bellissima città in cui vivremmo volentieri. Vienna è tranquilla e cosa più importante sicura, anche girovagando la notte non ci siamo mai sentiti in pericolo. Oltre a questo siamo rimasti colpiti da tutte le opere architettoniche presenti in città, in ogni angolo in cui giravamo c’era un bellissimo edificio o luogo di interesse, qui di seguito ti elenchiamo alcuni dei luoghi imperdibili di Vienna.

Stephansdom

La cattedrale di Santo Stefano è uno dei simboli della città e più importante monumento gotico. Il suo campanile è uno dei più alti al mondo ed è visibile da quasi ogni punto della città. Noi siamo saliti sulla torre sud, dove avere una vista a 360 gradi sulla città. Dovrai salire per 340 scalini e il costo è di 5,50€, ma la vista è pazzesca!

Biblioteca nazionale

Il Salone di Gala, il cuore della Biblioteca Nazionale, è una delle sale di biblioteca più belle al mondo. Si tratta della più grande biblioteca barocca d’Europa. Qui trovi i prezzi di ingresso per diverse fasce di età. 

Hofburg

È considerato uno dei più grandi complessi residenziali al mondo. Le parti più antiche risalgono al XIII secolo. Parte del palazzo è oggi la residenza e luogo di lavoro del presidente dell’Austria.

Schloss Schönbrunn

Durante i tuoi 3 giorni a Vienna non può mancare la famosa reggia imperiale. Il palazzo Schönbrunn è stata la residenza estiva degli Asburgo, una volta si trovava in campagna, oggi è stato inglobato dalla città.

Info utili: i giardini sono ad ingresso gratuito, c’è da perdersi solo per visitarli e ammirare il bellissimo foliage, mentre per la visita dell’interno del palazzo bisogna acquistare un ticket.

Museo Belvedere

Il Belvedere non è soltanto un fastoso castello barocco, bensì ospita anche una delle collezioni di opere d’arte più importanti in Austria. Il cuore della collezione del Belvedere è composto dai 24 dipinti di Gustav Klimt, con le sue rappresentazioni dorate de “Giuditta” e “Il bacio” senza dubbio l’opera d’arte più famosa di tutta l’Austria. Controlla i prezzi di ingresso qui.

Karlskirche

Una delle chiese più belle e imponenti della città. Per gli amanti della musica nella chiesa di San Carlo si possono ascoltare regolarmente concerti di musica sacra (il Requiem di Mozart, Le quattro stagioni di Vivaldi).

Prater

È un parco pubblico fra i più grandi e famosi di Vienna, localizzato nel Leopoldstadt, il secondo distretto della capitale austriaca. Qui si trovano più di 200 attrazioni da provare come la storica ruota panoramica gigante del 1897, sicuramente uno dei luoghi da non perdere durante i 3 giorni a Vienna.

Università di Vienna

È un’università pubblica, aperta nel 1365, è una delle più antiche d’Europa.

Opera

L’Opera di Stato di Vienna è uno dei più importanti teatri lirici del mondo, con produzioni di altissimo livello e un ampiezza del repertorio operistico non conosce concorrenza a livello internazionale: circa 50 diverse opere e spettacoli di balletto a stagione. 

Luoghi particolari e insoliti

Oltre ai classici luoghi elencati finora abbiamo voluto esplorare qualche luogo al di fuori dei classici itinerari, abbiamo così scoperto alcuni posti insoliti da visitare a Vienna.

Setagaya Park

Un bellissimo giardino giapponese, con passerelle di legno e laghetti dove scappare dal traffico della città e rilassarsi un po’, ci si arriva facilmente con il tram 37, si ferma praticamente davanti al parco e se visiterete Vienna in primavera qui fioriranno anche i ciliegi.

Cattedrale di San Nicola

La più bella chiesa ortodossa della città, una bellissima architettura che merita una visita, si raggiunge in metro più una camminata di 10 minuti a piedi, nel quartiere Landstrasse.

Hundertwasserhaus

Questo è un luogo imperdibile da vedere durante i 3 giorni a Vienna. Hundertwasserhaus è un complesso di case popolari, oggi visitabili all’interno, dove potete trovare anche bar molto instagrammabili. L’artista quando pensò al progetto voleva infondere allegria alle persone meno abbienti della città e ha pensato di creare questa architettura. 

Sulla sinistra troverai anche queste cabine telefoniche, nel caso in cui sentissi la mancanza del Regno Unito.

Volksgarten

Un parco molto tranquillo, proprio vicino al Parlamento e al Palazzo di Giustizia, qui di particolare puoi trovare l’imitazione del tempio di Efesto di Atene, sicuramente un monumento che non ci si aspetta di trovare a Vienna.

Casa delle farfalle

Una serra in stile art Nouveau che ospita centinaia di farfalle in un ambiente pluviale tropicale.

Dove mangiare a Vienna

360 ocean sky

Abbiamo fatto un brunch con vista 360 gradi su Vienna, si può scegliere cosa mangiare dal menù alla carta, abbiamo mangiato molto bene e abbiamo speso 45€ in due.

Figlmüller

La famosissima Schnitzel mangiata nel ristorante più famoso di Vienna: Figlmüller. Le porzioni sono davvero grandi, la cotoletta ci è costata 18€, ma l’abbiamo divisa in due! Un consiglio spassionato è quello di prenotare una settimana prima, perché il posto è molto richiesto e si riempie subito.

Palmenhaus

Una bellissima location, potrete mangiare o bere un caffè tra piante e palme in un bellissimo ambiente.

Dove mangiare la miglior Sacher di Vienna

  • Aida pasticceria: a noi è piaciuta molto questa versione di Sacher di Aida, soprattutto con la panna, ordinate anche quella miraccomando!
  • Cafe Sacher: qui pare si mangi l’unica ed originale sacher, questo Cafe detiene infatti la ricetta autentica, che pare sia stata rubata dalla pasticceria Demel, le due pasticceria sono finite così in tribunale nel 1962 e un decreto della corte suprema Austriaca si espresse in favore del Caffè Sacher le cui torte possono oggi vantarsi di essere “le originali”. Dobbiamo ammettere che a noi non ha fatto impazzire, inoltre il prezzo di una fetta di torta è veramente esagerato rispetto alle altre pasticcerie in cui l’abbiamo provata, però lasciamo a te l’ultima parola se la proverai. 
  • Demel: qui abbiamo mangiato la Sacher più buona di tutti gli altri posti secondo Clodi, mentre per Vin vinceva quella di Cafe Central.
  • Cafè Central: una bellissima location dove gustare una Sacher, ma non solo, in questo posto fanno dei dolci pazzeschi e molto ben presentati, ce ne sono per ogni gusto.

Dove pernottare a Vienna

Noi abbiamo alloggiato poco fuori dal centro (2 fermate di metro), sicuramente la soluzione più economica trovata, l’hotel si chiama Nestroy Vienna, la camera è ampia e confortevole, ci siamo trovati bene.

Come spostarsi a Vienna

Noi abbiamo attivato la Vienna City Card 29€ per 3 giorni, con la quale prendere qualsiasi mezzo pubblico per spostarsi e avere anche sconti agli ingressi di musei e luoghi da visitare, ti lasciamo il link per vedere i costi.

Se stai pensando di trascorrere un weekend in Europa potrebbero interessarti i nostri articoli su FranciaOlanda, Germania o Ungheria.

Consigli utili

Dati cellulare

Se non vuoi cambiare compagnia telefonica, ma vuoi avere traffico illimitato durante i tuoi viaggi all’estero ti parliamo di Holafly, un servizio di e-SIM adatte ad ogni esigenza. Qui trovi le tariffe per navigare in Europa illimitatamente, ma ci sono anche soluzioni per tanti altri paesi nel mondo.

Per i nostri lettori abbiamo ottenuto anche uno sconto sull’offerta, rendendo ancor più conveniente questo servizio, inserisci il Codice ScontoLITTLETRAVELSBIGLOVE in fase di acquisto per il 5% di sconto sul tuo piano. 

Parcheggiare in aeroporto

Se per il tuo viaggio hai la necessità di un parcheggio in lunga sosta e stai cercando dove parcheggiare l’auto in aeroporto, stazione, porto o in città, possiamo consigliarti il servizio di Parking My Car.

Tramite questa piattaforma di comparazione e prenotazione puoi scegliere la soluzione perfetta per te, leggere le recensioni del parcheggio, scegliere servizi aggiuntivi come il Car Valet, lavaggio auto e tanti altri, risparmiando prenotando con la piattaforma rispetto la tariffa standard dei parcheggi.

In aggiunta al risparmio per l’uso della piattaforma, per i nostri lettori abbiamo un codice sconto attivo che ti farà salvare ancor più denaro.

Utilizza il codice scontoPMCLOVE10 a questo link per il 10% di risparmio sulla prenotazione.

Assicurazione viaggio

Non dimenticarti di stipulare un’assicurazione di viaggio prima della partenza in Europa o nel mondo. 

In Europa e nel mondo avere diritto alle cure mediche può diventare piuttosto costoso, e se dovessero smarrire la tua valigia? Per questo noi abbiamo un’assicurazione annuale con Heymondonel nostro articolo trovi come funziona e i motivi per i quali dovresti sempre avere un’assicurazione viaggio per la tua vacanza e le tue avventure. 

Per i nostri lettori abbiamo un codice sconto del 10% sulla tua prossima polizza di viaggio, ti basterà visitare il sito a questo link e lo sconto verrà applicato automaticamente all’importo totale.

Attività ed esperienze aggiuntive

Se ti abbiamo ispirato a visitare questa destinazione, ti sei già segnato i nostri consigli sulle cose da fare ma vorresti qualche ulteriore idea di attività: di seguito troverai le più svariate combinazioni di escursioni, attività, guide e scelte di tutti i gusti per il tuo viaggio.

Clicca su una delle attività mostrate di seguito per verificare le relative disponibilità e visiona le altre attività offerte per queste destinazione:

Potrebbe interessarti