I posti instagrammabili delle 6 città bianche in Puglia
Il nostro road-trip in Puglia non è stato solo spiagge, mare e paesaggi naturali, ma abbiamo voluto visitare numerose città.
Qui le città hanno tutte la caratteristica di essere bianche e molto curate, noi vogliamo farti scoprire le 5 città bianche in Puglia più belle passando da Otranto alle 4 città della Valle d’Itria: Ostuni, Alberobello, Locorotondo e Cisternino e finendo in bellezza con Polignano a Mare.
In questo articolo troverai consigli, curiosità e posti instagrammabili di queste città e, se vuoi rivivere con noi il nostro road-trip pugliese guarda le storie in evidenza sul nostro profilo Instagram.
Sommario
Ostuni
Ostuni è la città bianca per eccellenza, si trova in provincia di Brindisi e deve il suo nome “città bianca” proprio al colore delle sue abitazioni.
Siamo rimasti colpiti dall’eleganza di questa città, completamente bianca e curata nei minimi dettagli.
Per trovare il punto in cui è stata scattata questa foto scrivi su Maps “Ostuni su Pietra”, è una bellissima bottega d’arte.
Perditi tra i vicoli della città e accarezza tutti i gattini che trovi in giro, motivo per il quale ci è piaciuta così tanto!
Ti consigliamo inoltre un posto molto carino dove gustare un aperitivo, si chiama “Borgo Antico Bistrot” un locale davvero suggestivo!
Dove pernottare ad Ostuni
Alloggi ad Ostuni:
Alberobello
Alberobello è una delle nostre città bianche in Puglia preferite, è sicuramente la più suggestiva e particolare, non a caso è stata inserita all’interno dei siti Patrimonio dell’UNESCO dal 1996. Si trova in provincia di Bari e alcuni dei trulli sono rinomati in tutto il mondo con turisti che giungono qui appositamente per visitarli.
Questa foto è stata scattata in Via Duca degli Abruzzi, ma ricorda che si tratta di una casa privata, quindi, scatta le tue foto velocemente, per non recare alcun disturbo!
Dove pernottare ad Alberobello
Per goderti l’esperienza ad Alberobello al massimo ti consigliamo di pernottare in un vero e proprio Trullo, ti consigliamo Trulli Holiday un albergo diffuso molto rinomato in città.
Altri alloggi:
Locorotondo
Anche qui ci troviamo in provincia di Bari. Locorotondo una delle città bianche in Puglia si trova nella Valle d’Itria, rinominata così per la rotondità del suo bianco centro storico.
La cittadina di Locorotondo è stata annoverata fra “i Borghi più Belli d’Italia” dal 2012 e certificata bandiera arancione del Touring Club Italiano per il centro storico di grande interesse storico-culturale, per la cura e l’armonia dell’abitato.
Dove pernottare a Locorotondo
Alloggi a Locorotondo:
Cisternino
Anche Cisternino è certificata bandiera arancione, come Locorotondo, si trova su una collina che domina la valle d’Itria, in provincia di Brindisi.
Cisternino è un labirinto di strade dove è bello perdersi attraversando archi di passaggio. Ti consigliamo di fermarti per un aperitivo in piazza dell’Orologio.
Dove pernottare a Cisternino
Alloggi consigliati a Cisternino:
Otranto
Il centro storico di Otranto si sviluppa all’interno delle mura del Castello Aragonese. Anche Otranto merita di rientrare tra le più belle città bianche in Puglia, infatti, come vedi in queste foto, il centro storico è curato in ogni dettaglio rendendola una delle città più turistiche della regione.

Dove pernottare a Otranto
Alloggi consigliati ad Otranto:
Otranto - Cava di Bauxite
Piccola chicca extra, proprio vicino ad Otranto si trova la Cava di Bauxite. Fino al 1976 da questa cava veniva estratta la bauxite, un minerale da cui si ricava l’alluminio. Dopo la fine dell’attività lavorativa, l’acqua della falda sotterranea ha creato un laghetto color verde smeraldo, che contrasta con il rosso delle pareti rocciose e con il verdedel bosco. Sicuramente la cava di Bauxite è uno dei punti più suggestivi del Salento.

Polignano a Mare
Perditi tra le vie del centro storico per trovare i migliori scorci, questo qui sotto lo puoi trovare scrivendo “Terrazza Santo Stefano” su Google Maps, una volta arrivato in terrazza gira a destra ed eccolo!

Dove pernottare a Polignano
Dove alloggiare a Polignano:
Potrebbero anche interessarti i nostri articoli sulle spiagge più belle del Salento o sui migliori ristoranti in Puglia con vista mare.