Tour tra le Colline del Prosecco, Veneto: 6 esperienze da non perdere

da littletravelsbiglove

Weekend tra le Colline del Prosecco, Patrimonio UNESCO: dove alloggiare e quali attività fare​

Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono state dichiarate Patrimonio UNESCO nel 2019 ed è la zona di produzione del Prosecco DOCG per eccellenza. La tradizione è fortemente radicata nel territorio, e per questo motivo merita di essere vissuta in prima persona.

Il territorio si trova esattamente a metà tra Venezia e le Dolomiti Bellunesi, ad un’ora da entrambe, formando così un bel trio di patrimoni dell’umanità.

Se stai pensando di fare un tour tra le Colline del Prosecco ecco le esperienze che non puoi perderti!

Abbiamo trascorso due notti nello splendido Ca’ del Poggio Restaurant & Resort a San Pietro di Feletto, alloggio ideale per un Tour tra le colline del Prosecco oltre che location perfetta per un weekend di completo relax a base di pesce e bollicine.

Abbiamo alloggiato nella Suite Elsa, dotata di una grande chicca: la Jacuzzi vista Colline del Prosecco. 

Che dire: un’atmosfera magica!

Se vuoi goderti qualche momento di pace, a Giugno 2020 è stata inaugurata l’Infinity pool dell’hotel, dove potersi gustare un aperitivo con vista.

Questo hotel inoltre ha una particolarità unica nella zona: la cucina a base di pesce. Infatti, il suo claim è: “dove il Prosecco incontra il mare”, la cena a Ca’ del Poggio è sicuramente una delle esperienze più appaganti da provare! 

Infine, se non ti avessimo ancora convinto, devi sapere che Il muro di Ca’ del Poggio è la tappa ufficiale del Giro d’Italia!

Ma torniamo al nostro itinerario, ecco le tappe imperdibili:

Giro in E-Bike con Italy Cycling Tour

Abbiamo provato l’esperienza dell’e-Bike, una bicicletta con pedalata assistita adatta anche ai meno allenati grazie al sistema di cambio meccanico e alla possibilità di scegliere il livello di assistenza elettrica.

Abbiamo percorso un itinerario di 20km in questo splendido territorio, un’esperienza divertente e sicuramente da provare! La meta intermedia del Tour è stata la seconda tappa che vi proponiamo, la cantina de l’Antica Quercia.

L’Antica Quercia

L’Antica Quercia si trova tra le colline di Scomigo, una piccola frazione del comune di Conegliano. L’Antica Quercia è un corpo unico di 25 ettari dove si alternano vigne, ulivi e piante di melograno, tutto a produzione 100% BIO,

Questa cantina, infatti, possiede il 2% dei vigneti BIO coltivati in queste zone.

Una chicca della cantina è sicuramente l’esperienza di poter degustare il Prosecco BIO all’interno di una vera botte con più di 60 anni di storia, e fare qualche swing sull’ altalena con vista Colline del Prosecco (tutto super instagrammabile, come piace a noi!).

Castelbrando

La nostra giornata è terminata a Castelbrando, un castello magico con più di 2000 anni di storia, sicuramente uno dei luoghi storici e simbolici della regione Veneto.

Lo scenario sulla città e sulle Colline del Prosecco è mozzafiato.

Inoltre questo castello è stato riadattato ad Hotel, con tanto di SPA per un totale relax, e all’interno delle mura potrai trovare ristoranti, bar e negozi: meta ideale per un weekend romantico!

La Tordera

Alla Tordera abbiamo vissuto un ’esperienza davvero particolare: una degustazione didattica associando odori a sapori e, una volta finito, abbiamo assaggiato la tipica soppressa con formaggi tipici, il tutto fatto in casa e di una bontà indescrivibile!

Un’altra esperienza che potrete fare qui è il tour in cantina: abbiamo potuto osservare tutti i passaggi che il chicco d’uva compie prima di trasformarsi in bollicine e in tutto quello che consiste il processo di imbottigliamento a basso impatto ambientale.

Osteria senz’ Oste

Ultima tappa del nostro tour è stata questa particolarissima “osteria senz’Oste”, ma perché è chiamata così? Semplice, perché qui ci si serve da soli e ci si fa pure lo scontrino! Sicuramente è un posto davvero suggestivo per godersi un bel pranzo immersi tra le Colline del Prosecco e scattare tantissime foto instagrammabili.

colline del prosecco itinerari

Puoi rivivere il nostro tour e tutte queste esperienze tra le Colline del Prosecco cliccando qui.

Inoltre, se stai pensando di soggiornare a Ca’ del Poggio ecco qui sotto una piccola sorpresa per te: un codice sconto utilizzabile nella prenotazione direttamente via mail!

Potrebbe interessarti