Cosa vedere a Malta in 7 giorni
Abbiamo trascorso 7 giorni a Malta, la destinazione ideale per chi vuole fare un viaggio low cost e con tantissimi luoghi da esplorare! In questo articolo troverai tutti i luoghi da non perdere e altri consigli utili!
Devi sapere che Malta è soleggiata 300 giorni su 365, questo la rende la meta ideale anche nei mesi invernali, con un clima mite tutto l’anno. I periodi migliori per visitarla sono la primavera e l’autunno, in estate potrebbe fare molto caldo!
Cosa vedere a Malta
Blue Grotto
Il Blue Grotto, è una grotta naturale alta 43 metri, rimarrai sorpreso dalla sua maestosità. Questo nome gli fu dato negli anni 50 da alcuni britannici che la paragonarono alla grotta azzurra di Capri.
Coral lagoon
La Coral lagoon, una piscina naturale dall’acqua cristallina. È vicina alla famosa Mellieha beach.
Ci si arriva in auto e poi si percorrono 2 minuti a piedi per arrivare in questo luogo unico che vedi in foto. È vietato tuffarsi, ma si può visitare l’interno della grotta in kayak.
Marsaxlokk
Marsaxlokk, la città dei pescatori, è famosa per le barchette tipiche e colorate che si chiamano Luzzu. Sono dipinte utilizzando colori luminosi e sgargianti e decorati con gli occhietti maltesi simbolo di scongiuro e scaccia malocchio contro demoni e contro la sfortuna che può colpire i pescatori!
Ti consigliamo di venire qui per pranzo se hai voglia di fare una scorpacciata di pesce, ci sono diversi ristorantini in riva al mare!
St. Peter's Pool
Qui vicino c’è anche St. Peter’s pool, una piscina naturale molto frequentata dagli amanti dei tuffi.
La Valletta
Dopo aver lasciato l’auto a “Parking La Valletta”, 3€ tutto il giorno, siamo partiti a visitare La Valletta dagli upper Barakka Gardens, uno dei pochi spazi verdi presenti in città, sono famosi soprattutto per il panorama perché si può godere di una vista super su tutto il gran Harbour, con le tre città sullo sfondo (Senglea, Vittoriosa e Cospicua).
Abbiamo poi percorso il centro storico, l’architettura della città è essenzialmente barocca e uno dei segni distintivi sono i suoi balconi colorati, che spiccano sulle facciate degli edifici.
Fino ad arrivare ai lower Barakka Gardens, meno affollati e conosciuti dei primi, caratterizzati da questo tempietto in stile dorico.
Mdina
Mdina, una delle città fortificate meglio conservate d’Europa. È un labirinto di vicoletti ed edifici in pietra calcarea, famosa perché è stata set di alcune scene del trono di spade.
Popeye Village
Popeye Village, il villaggio di braccio di ferro. Si chiama così perché all’interno si trova una sala dove è possibile vedere proiezioni audiovisive riguardanti Braccio di Ferro, il film. Il costo di ingresso al villaggio è di 15€, ma si può passare qui l’intera giornata e fare un bagno in questa bellissima baia con diversi giochi acquatici per adulti e bambini.

Dingli Cliffs
Tramonto dalle Dingli cliffs, delle scogliere suggestive a picco sul mare con vedute panoramiche e una cappella situata sul punto più alto della zona.
Tour in barca a Comino
Da Malta puoi anche fare un tour in barca a Comino, per nuotare nelle acque cristalline della laguna blu.
Dove mangiare a Malta
Ecco alcuni locali che abbiamo provato durante il nostro viaggio e che ti consigliamo:
- Singita Malta per un aperitivo/cena al tramonto.
- U bistrot, locale carinissimo e buon cibo a San Giuliano.
- I pastizzi al crystal palace bar a Mdina e da Sphinx a Valletta.
- ORTYGIA food experience, buon cibo italiano.
- YIAMAS greek tavernaki per del buon cibo greco.

Dove alloggiare a Malta
Noi abbiamo alloggiato al Malta Marriott un bellissimo hotel a Balluta Bay, tra Sliema e Saint Julian’s, con piscina, spa e camere vista mare.
Ecco alcune alternative divise per zone:
Zona Sliema
Zona St. Julian’s
Se vuoi rivivere il nostro viaggio a Malta clicca qui, altrimenti scopri cosa abbiamo fatto a Gozo in 2 giorni.
Noleggio auto a Malta
La nostra esperienza con il noleggio auto a Malta è stata negativa, per questo motivo quello che possiamo consigliarti è di leggere attentamente le recensioni online prima di noleggiare la tua auto e, se vedi che un problema si è ripetuto più volte, evita quel noleggio auto perchè probabilmente capiterà anche a te.
E ricordati che a Malta le auto hanno la guida a destra, essendo un ex colonia inglese.
Dati cellulare
Se non vuoi cambiare compagnia telefonica, ma vuoi avere traffico illimitato durante il tuo viaggio a Malta, ti parliamo di Holafly, un servizio di e-SIM adatte ad ogni esigenza. Qui trovi le tariffe per navigare in Europa illimitatamente.
Per i nostri lettori abbiamo ottenuto anche uno sconto sull’offerta, rendendo ancor più conveniente questo servizio, inserisci il Codice Sconto: LITTLETRAVELSBIGLOVE in fase di acquisto per il 5% di sconto sul tuo piano.