Cosa vedere a Roma: 8 luoghi imperdibili

da littletravelsbiglove

Roma, la capitale d’Italia, è una delle città più visitate dello stivale, ha dietro di se secoli di storia ed è stata al centro di uno degli imperi più vasto di tutti i tempi.

8 luoghi instagrammabili a Roma

E’ sicuramente tra le mete più importanti da vedere nella vita, e, visitandola potrete anche dire di aver visto una delle 7 meraviglie del mondo.

Ecco quindi che ti indichiamo cosa vedere a Roma, gli 8 luoghi che davvero non ti puoi perdere!

Iniziamo l’articolo di cosa vedere a Roma con La Basilica di San Pietro (e la sua omonima piazza), è uno dei simboli più imponenti quando si pensa a Roma, anche se, tecnicamente, siamo in un altro stato: Città del Vaticano.

È la più grande chiesa del mondo e al suo interno numerose sono le sculture realizzate da artisti di spicco quali Michelangelo, Bramante e Bernini.

L’ingresso alla Basilica è gratuito, ma la coda per entrarci è molto lunga, quindi, armati di pazienza.

Alla visita della chiesa puoi abbinare il tour dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina. Il prezzo del biglietto per i musei si aggira intorno ai 30 euro.
Ecco alcuni scatti che potrebbero esserti di ispirazione!

Foto scattate all’interno del Colonnato del Bernini (coordinate GPS: 41.901336,12.457636)

Pantheon

Un edificio della Roma antica dalla particolare struttura circolare e da un portico sorretto da colonne corinzie. Anche qui l’ingresso è gratuito.

Abbiamo posizionato il treppiede davanti l’Obelisco che fronteggia in Pantheon, ecco le coordinate per realizzare questo scatto (coordinate GPS: 41.899266,12.476716)

Fontana di Trevi

Uno dei monumenti più conosciuti di Roma, dopo il Colosseo, una splendida fontana Barocca che raffigura il Carro di Nettuno. La Fontana, occupa tutta la piccola piazza in cui si trova ed è molto gettonata per scattare le foto!! Infatti, nonostante andrai qui all’alba, preparati a farti spazio tra sposi e turisti per guadagnarti il tuo angolino!

Ricorda di esprimere un desiderio e lanciare una monetina di spalle alla fontana!
(coordinate GPS: 41.9009778,12.483285)

Piazza di Spagna

Conosciutissima in tutto il mondo per la sua luuuunga scalinata che collega, appunto, la Piazza con la Chiesa della Trinità dei Monti, al centro della Piazza si trova la famosa Barcaccia (fontana a forma di barca) del Bernini. In questo luogo molti turisti si riposano dopo le lunghe camminate in Via Condotti all’insegna dello shopping sfrenato!

Quindi se vuoi scattare la tua foto senza la folla, ti conviene (come noi), impostare la sveglia molto presto!
(coordinate GPS: 41.906038, 12.482893)

Colosseo

Senza alcun dubbio nella tua lista su cosa vedere a Roma non può mancare il più grande anfiteatro del mondo, nel centro di Roma, anche inserito nelle Nuove sette meraviglie del mondo! Ovviamente questa è una tappa imperdibile del tuo itinerario (ma crediamo tu lo sappia già) non ci resta che dirti come scattare delle tue foto creative al Colosseo:

La prima l’abbiamo scattata nel parco di fronte al monumento: Parco Colle dell’Oppio, il parco non è molto affollato, infatti, siamo riusciti a scattare la foto di pomeriggio senza doversi svegliare all’alba per avere una foto con il simbolo di Roma (coordinate GPS: 41.891222,12.493705)

 

La seconda l’abbiamo scattata all’alba in Via Nicola Salvi (coordinate GPS: 41.891439, 12.492354)

Vittoriano

Connesso al Colosseo attraverso la via dei Fori Imperiali, questo monumento in marmo bianco vi lascerà senza fiato! L’intero Vittoriano è spesso erroneamente chiamato Altare della Patria, ma quest’ultimo ne costituisce solo una parte conservata all’interno dell’edificio. Sicuramente nella lista di cosa vedere a Roma.

Il Vittoriano è considerato uno dei simboli della patria italiana e, per ammirarlo nella sua maestosità dovrai recarti al centro di Piazza Venezia (coordinate GPS: 41.895977,12.482469).

Castel Sant’ Angelo

Questo monumento è situato a pochi passi dal Vaticano, è una fortezza papale edificata nel Medioevo, dalla suo Terrazzo, appunto, Terrazzo dell’Angelo, si gode una spettacolare vista di Roma. Il biglietto d’ingresso si aggira intorno ai 15 euro.

Questa foto è stata scattata dal Ponte Sant’Angelo (coordinate GPS: 41.901593,12.466487)

Piazza Navona

Una delle piazza più amate dai romani e dai turisti, qui le persone amano prendersi un gelato e sedersi a bordo delle tre maestose fontane che vi si trovano!

Impossibile fare una foto qui in pieno giorno, la piazza pullula di gente ad ogni ora, specialmente al tramonto quando il cielo imbrunisce e il sole colora i tetti delle case!
(coordinate GPS: 41.898916,12.473119)

Roma, oltre ad essere visitata per la sua storia, è anche il luogo di nascita di molte ricette tradizionali italiane, prima di tutte tra queste quella della carbonara, non puoi partire se non sai dove mangiare la miglior carbonara di Roma.

Dove pernottare a Roma

Noi avevamo pernottato in zona Vaticano da Vatican Luxury Home un B&B gestito da una signora molto carina, eravamo molto vicini a Piazza San Pietro e alla fermata del bus che porta in tutta Roma.

Ti consigliamo anche altri alloggi per fascia di budget:

Budget basso: 

Budget medio:

Budget alto:

Consigli utili

Parcheggiare in aeroporto

Se per il tuo viaggio hai la necessità di un parcheggio in lunga sosta e stai cercando dove parcheggiare l’auto in aeroporto, stazione, porto o in città, possiamo consigliarti il servizio di Parking My Car.

Tramite questa piattaforma di comparazione e prenotazione puoi scegliere la soluzione perfetta per te, leggere le recensioni del parcheggio, scegliere servizi aggiuntivi come il Car Valet, lavaggio auto e tanti altri, risparmiando prenotando con la piattaforma rispetto la tariffa standard dei parcheggi.

In aggiunta al risparmio per l’uso della piattaforma, per i nostri lettori abbiamo un codice sconto attivo che ti farà salvare ancor più denaro.

Utilizza il codice scontoPMCLOVE10 a questo link per il 10% di risparmio sulla prenotazione.

Attività ed esperienze aggiuntive

Se ti abbiamo ispirato a visitare questa destinazione, ti sei già segnato i nostri consigli sulle cose da fare ma vorresti qualche ulteriore idea di attività: di seguito troverai le più svariate combinazioni di escursioni, attività, guide e scelte di tutti i gusti per il tuo viaggio.

Clicca su una delle attività mostrate di seguito per verificare le relative disponibilità e visiona le altre attività offerte per queste destinazione:

Potrebbe interessarti