Cosa vedere a Venezia: i 5 luoghi migliori

da littletravelsbiglove

Se stai cercando consigli su cosa vedere a Venezia, sei nel posto giusto, ecco una selezione dei posti migliori della laguna.

Abbiamo trascorso un giorno a Venezia, città che adoriamo, simbolo del romanticismo e considerata una delle città più belle del mondo. 

Per le sue proprietà artistiche e la sua particolare struttura è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Se non sai cosa vedere a Venezia, il nostro itinerario di un giorno ti aiuterà a sfruttare e fotografare i 5 luoghi più instagrammabili della città.

Cosa vedere a Venezia: itinerario di un giorno

Come prima tappa (essendo mattina presto) ci siamo subito diretti a Piazza San Marco, il primo posto che a tutti viene in mente quando parliamo di questa meravigliosa città. cose da vedere a venezia, cose da vedere a venezia, cose da vedere a venezia

Il gigantesco campanile e la maestosità della piazza con la sua basilica ti lasceranno davvero senza parole.

Ti consigliamo di andarci al mattino presto (troverai solo fotografi e coppie di sposi!) per godertela in tutta la sua bellezza!

Riva degli Schiavoni

Lasciata la Basilica di San Marco alle spalle goditi una bella passeggiata lungo la Riva degli Schiavoni, qui potrai ammirare altre bellezze molto rinomate della città come il Palazzo Ducale e il Ponte dei Sospiri, da uno di questi piccoli ponticelli utilizzati dai gondolieri puoi inoltre scattare una foto creativa con la Giudecca sullo sfondo.

Ponte di Rialto

Mentre tutti sgomitano per avere una foto sul Ponte di Rialto, noi ci dirigiamo verso il nostro spot per fare una foto con il Ponte di Rialto. 

Ovviamente appena siamo stati notati si è subito formata una fila per scattare queste foto dietro di noi, la discrezione è tutto in questi casi. 

Ecco le coordinate esatte per poter scattare questa foto 45.438246,12.335851 

Libreria Acqua Alta

Quando ti sarai goduto la vista apri Google Maps e inserisci queste indicazioni “Libreria Acqua Alta, Calle Lunga Santa Maria Formosa”. 

Negli anni questa libreria è diventata famosa in tutto il mondo per la sua unicità, la libreria nasce con lo scopo di proteggere i libri dall’acqua alta, infatti, noterai che questi sono disposti su delle gondole

Qui non puoi non trovare quello che fa per te se sei amante dei libri, ce ne sono a migliaia e di ogni genere!

 

Al di fuori potrai trovare questo angolino dove scattare una foto proprio sui libri, spot molto originale e mooolto fotografato!

Burano

Oltre a cosa vedere a Venezia, ci teniamo anche a spendere delle parole su Burano, una delle isole più belle della laguna.

Da qui, avendo visto gli highlights più importanti della città, abbiamo deciso di prendere un traghetto per Burano, l’isola delle casette colorate!

Abbiamo preso il traghetto dalla zona Carnareggio, via Fondamente Nove

Una volta che arrivato in zona, chiedi il traghetto per l’isola che più desideri visitare (Burano è la più gettonata), il biglietto costa 7,50 (solo andata), 14 euro a/r.

IMPORTANTE: il biglietto ha una validità di 1 ora, entro la quale potrai prendere il traghetto quante volte vorrai; calcola però che il viaggio verso Burano dura 40 minuti, se scegli invece di visitare una delle isole più vicine senza troppa calma, forse può bastarti. 

Altrimenti, come noi, se hai la necessità di prenderti i tuoi tempi o vuoi comunque dedicare più tempo per visitare l’isola, sarai obbligato a fare anche il secondo biglietto. Togliti dalla testa di fare il “clandestino”, i controlli sono rigidi e senza biglietto è multa assicurata

Il percorso che parte da Fondamenta Nove tocca le seguenti tappe: Murano, Mazzorbo, Torcello, Burano. Avendo solo qualche ora a disposizione abbiamo scelto di approdare direttamente a Burano e saltare le precedenti (ma se avrai più tempo meritano una visita tutte quante!).

Arrivato sull’isola perditi tra le vie piene di colori e, se sei una ragazza, non può mancare una  foto con la casa rosa (Coordinate GPS per questa foto 45.485484, 12.416293 )

Come arrivare a Venezia

Dopo averti parlato di cosa vedere a Venezia, ci teniamo anche ad illustrarti come arrivarci.

Aereo

Due sono gli aeroporti dove poter atterrare: 

  • Aeroporto di Venezia-Marco Polo, ti troverai ancora all’esterno della laguna, sulla “terra ferma”, e in circa 1 ora di battello potrai arrivare nel centro di Venezia o raggiungere le altre zone della città.
  • Aeroporto Nicelli, un piccolo aeroporto situato all’interno della laguna veneziana, è ad oggi in disuso e non ci sono voli di linea disponibili, se però ne hai le possibilità, potrai atterrarci con un elicottero, è usato infatti dai VIP per partecipare agli eventi più importanti di Venezia.

Treno

Con destinazione la Stazione di Venezia Santa Lucia potrai raggiungere facilmente e velocemente la città, oltre ad evitare traffico e code, arriverai quasi in centro dove potrai trovare battelli e taxi in grado di portarti ovunque.

Auto

Una volta arrivato a Venezia, ovviamente, dovrai lasciare l’auto e proseguire a piedi, non è obbligatorio prendere alcun traghetto per girare Venezia.

Avrai l’imbarazzo della scelta per il parcheggio, ce ne sono molti sia all’interno della laguna che all’esterno, noi abbiamo optato per il Garage San Marco, quasi in centro città, con tariffa fissa giornaliera di circa 30 euro, al coperto e controllato come in tutti i silos, dovrai lasciare le chiavi della tua auto ma stai tranquillo, è tutto sicuro.

Potrai optare anche per lasciare l’auto all’esterno della laguna, appena prima del Ponte della libertà, infatti, ci saranno altri parcheggi (nel caso fossero pieni quelli in centro città) per poi raggiungere la città con la linea bus.

Consigli utili

Parcheggiare in aeroporto

Se per il tuo viaggio hai la necessità di un parcheggio in lunga sosta e stai cercando dove parcheggiare l’auto in aeroporto, stazione, porto o in città, possiamo consigliarti il servizio di Parking My Car.

Tramite questa piattaforma di comparazione e prenotazione puoi scegliere la soluzione perfetta per te, leggere le recensioni del parcheggio, scegliere servizi aggiuntivi come il Car Valet, lavaggio auto e tanti altri, risparmiando prenotando con la piattaforma rispetto la tariffa standard dei parcheggi.

In aggiunta al risparmio per l’uso della piattaforma, per i nostri lettori abbiamo un codice sconto attivo che ti farà salvare ancor più denaro.

Utilizza il codice scontoPMCLOVE10 a questo link per il 10% di risparmio sulla prenotazione.

Attività ed esperienze aggiuntive

Se ti abbiamo ispirato a visitare questa destinazione, ti sei già segnato i nostri consigli sulle cose da fare ma vorresti qualche ulteriore idea di attività: di seguito troverai le più svariate combinazioni di escursioni, attività, guide e scelte di tutti i gusti per il tuo viaggio.

Clicca su una delle attività mostrate di seguito per verificare le relative disponibilità e visiona le altre attività offerte per queste destinazione:

Potrebbe interessarti