Zante: cosa fare e vedere durante la tua vacanza sull'isola
Zante è diventata in soli 4 giorni uno dei nostri luoghi preferiti in Europa e siamo sicuri che leggendo questo articolo capirai il perchè! Ma veniamo al dunque.. cosa vedere a Zante? Ecco la nostra lista di luoghi imperdibili. Nell’articolo troverai la lista di cosa vedere a Zante divisa per coste (Est, Ovest, Nord, Sud).
Sommario
Costa est
Xigia sulfur beach
La prima spiaggia in cui siamo stati è quella di Xigia, fai attenzione perché ci sono due spiagge con questo nome, quella a cui ci riferiamo si trova qui “37.867681, 20.735062”. La sabbia è composta di piccoli ciottoli bianchi e il mare ha delle incredibili tonalità di blu grazie all’alta concentrazione di zolfo proveniente da una sorgente sulfurea all’interno di una grotta, che arricchisce il mare dandogli valori terapeutici e curativi.
Makris Gialos
Un’altra spiaggia in cosa vedere a Zante a soli 2km da Xigia è quella di Makris Gialos, qui la spiaggia è un misto di sabbia e ciottoli e il mare ha differenti sfumature di colori che la rendono unica.
Città di Zante
Dopo una giornata di mare quello che ci vuole è una passeggiata tra le vie della città Zante, molto elegante. Ti consigliamo di assaggiare il frozen yogurt greco da Chillbox. La particolarità di questo posto è che puoi mettere dentro il tuo bicchiere tutto lo yogurt e i topping che vuoi e pagherai a peso il tuo gelato (non siamo molto sicuri di ciò: 3 volte che ci siamo stati abbiamo sempre pagato 9,90 euro per due coppette, forse la bilancia non funzionava molto bene).

Costa ovest
Mizithres view
Rientra assolutamente nella lista di cosa vedere a Zante, il viewpoint di Mizithres. Arrivato a questo punto panoramico non potrai credere a quello che ti troverai davanti agli occhi. Le sfumature di azzurro sono incredibili e ti verrà solamente voglia di buttarti dentro quell’acqua meravigliosa, ma questo lo vedremo più avanti nel nostro itinerario.
Curiosità: la spiaggia sottostante si è formata ad ottobre 2018 a causa di una frana causata da un terremoto.
Come arrivare: Le indicazioni che dovrai inserire su maps sono queste “37.655661, 20.810328”, arriverai davanti ad una strada sterrata con tantissime pietre, per questo motivo è meglio se parcheggi l’auto e percorri gli ultimi 500 metri a piedi, per evitare di lasciarci le ruote. Differente se avrai noleggiato un quad (in tantissimi lo fanno), potrai arrivare comodamente, parcheggiare e goderti lo spettacolo.
Ristorante Keri Lighthouse
In questo posto si trova anche un ristorante molto famoso, il Keri Lighthouse, non abbiamo avuto tempo per pranzare qui ma guardate la vista.
Korakonisi
E’ un piccolo isolotto di origine vulcanica collegato alla terra ferma da un maestoso arco naturale di pietra che si protende verso una cavità interna che forma una sorta di galleria. Questa caletta è meno frequentata e conosciuta dai turisti, infatti abbiamo trovato pochissime persone. Fai attenzione perché è tutto selvaggio ed è fatto tutto di roccia. Da inserire in cosa vedere a Zante.
Come arrivare: inserisci su Maps le coordinate del parcheggio 37.718018, 20.729207. Da qui dovrai percorrere diversi scalini scavati nella roccia per arrivare al mare.
Porto Limnionas
Questo posto più che una spiaggia è un vero e proprio fiordo, in cui le sfumature di colore e la trasparenza dell’acqua lasciano ogni visitatore a bocca aperta.
In loco è presente anche una zona bar e ristorante, noleggio lettini, attività di immersioni e ovviamente zona libera per asciugamani. Rientra sicuramente in cosa vedere a Zante.

Come arrivare: inserisci su Maps le coordinate del parcheggio “37.739781, 20.700617” o “Porto Limnionas Tavern”, il pub locale.
Costa Nord
Tour in Barca
Non si può visitare la costa nord se non con un tour in barca. Per questo Tour a Nord dell’isola abbiamo prenotato tramite Explore Zakynthos mandando una mail al form che si trova in homepage, specificando il tour che volevamo fare. Questa agenzia ci ha affidati poi a Porto Vromi Marie Cruises & fun. Abbiamo pagato la barca privata con capitano 200€ per 4 ore.
Blue Caves
Abbiamo subito capito da cosa derivasse il nome di queste grotte, l’acqua infatti era di un azzurro fluorescente e qui il paesaggio si alterna tra grotte ad archi naturali spettacolari.

Spiaggia del relitto
Potrebbe mai mancare nella lista di cosa vedere a Zante la famosa spiaggia del Relitto?
Ti assicuriamo che vedere questo posto dal vivo fa tutto un altro effetto che in foto, spesso si può pensare che i colori delle foto scattate qui siano modificati, quello che possiamo dirti è provare per credere! Non abbiamo mai visto un’acqua così da nessun’altra parte.

Sfogio beach
Un maestoso arco naturale con acqua cristallina, il tour in barca ti porterà anche qui.

White beach
Se vuoi rilassarti e distaccarti dalla folla della Spiaggia del Relitto, questa spiaggia è giusto dietro l’angolo, ovviamente l’acqua non può che essere fantastica anche qui!

Porto Steniti
Questa caletta ci ha ricordato molto Gorges du verdon in Provenza, il mare infatti scorre in un piccolo canale fino ad arrivare ad una spiaggetta minuscola, con una barca piccola riesci ad arrivarci senza bagnarti, altrimenti tuffati, siamo sicuri non avrai nessun problema con quest’acqua. Il pezzo forte qui infatti è l’acqua azzurra e super trasparente!

Potamitis Windmill
Ovviamente siamo in Grecia, per cui non può mancare una foto con un mulino! Ci troviamo vicinissimi alle Blue caves e in questo posto è presente un ristorante dove è possibile anche pernottare.
Navagio viewpoint
Quante volte hai visto questo punto panoramico in foto? Beh possiamo confermare che è spettacolare, uno dei più incredibili in cui siamo mai stati, immancabile nella lista di cosa vedere a Zante
Alcune cose che devi sapere:
- Porta l’acqua: fa molto caldo e non c’è ombra in cima alla scogliera.
- Indossa scarpe da ginnastica! Abbiamo visto persone in infradito ed è estremamente pericoloso perché ci sono tantissime pietre e rocce.
- Non avvicinarti troppo al bordo, inciampare su queste rocce è un attimo e sicuramente una foto non vale la tua vita.
- Non recarti qui se soffri di vertigini.

!IMPORTANTE! Prima delle 18 questa vista non è accessibile poiché, data la mole di turisti, ci sono delle guardie a limitarne l’accesso, infatti potrai vedere il relitto solo da un balcone panoramico. Dopo le 18 potrai raggiungere la vista. liberamente
Come arrivare: Inserisci su Maps queste coordinate 37.8613082, 20.6270762, ti porteranno al parcheggio, dal parcheggio cammina per circa 10 minuti e arriverai nel punto panoramico.
Costa sud
Tour in barca
Turtle spotting
Nella costa sud ogni anno a Giugno arrivano le tartarughe Caretta Caretta nella zona di Laganas e restano qui fino a Settembre, mese in cui tornano in Africa.
Abbiamo deciso di fare un tour in barca per nuotare con le tartarughe e per l’esperienza ci siamo affidati a Zante speed Boat, abbiamo pagato una cifra di 160€ per il noleggio barca e con aggiunta di 40€ potrai avere anche il capitano, te lo consigliamo perché sanno benissimo dove andare a cercare le tartarughe e, anche se il mare di questa zona è tranquillo, avere qualcuno che sappia navigare di permetterà di entrare nelle grotte scavate nella roccia in maggior sicurezza, oltre che avere qualcuno a presidiare la barca e che ti segue mentre ti fai un bagno in compagnia di questi musetti.

Turtle island
Durante il tour oltre a nuotare con le tartarughe potrai anche circumnavigare Marathonisi anche detta l’isola delle tartarughe per la sua forma, qui potrai fare un tuffo nelle acque turchesi delle grotte che circondano l’isolotto.
Keri caves
Il tour si conclude con una nuotata nelle meravigliose acque dei faraglioni di Keri, che abbiamo fatto vedere in precedenza dall’alto.
Cameo island
L’isola di Cameo era inizialmente un promontorio della costa, ma a seguito del terremoto del 1633 si formò l’isolotto che vediamo oggi. È il secondo posto più fotografato dell’isola e rientra sicuramente nella lista di cosa vedere a Zante.
Al di sopra dell’isolotto si trova un lido dove è possibile sorseggiare un drink, aperto dalle 9.00 a mezzanotte.
Come arrivarci: Puoi parcheggiare gratuitamente al Porto di Agios Sostis e ti troverai l’isolotto davanti.
Dove alloggiare a Zante
Noi abbiamo scelto come base la città di Alikanas che si trova al centro dell’isola. Da qui infatti eravamo vicini sia alla parte Sud che alla parte Nord dell’isola e dista solo 15 minuti dall’aeroporto.
A Zante ci sono tantissimi B&B e Hotel che costano solo 40€ a notte, ovviamente ci vuole spirito di adattamento perché avrai il minimo indispensabile.
- Idea di alloggio budget basso: Botique Seafront suites o Nikos Studios Alykes
- Idea di alloggio budget medio: Hotel Varres o Azante Botique suites
- Idea di alloggio budget alto: Kozanos Suites with Private Pool o Dion Villa
Se vuoi rivivere il nostro viaggio a Zante e scoprire di più, guarda le nostre storie in evidenza!
Consigli utili
Dati cellulare
Se non vuoi cambiare compagnia telefonica, ma vuoi avere traffico illimitato durante i tuoi viaggi all’estero ti parliamo di Holafly, un servizio di e-SIM adatte ad ogni esigenza. Qui trovi le tariffe per navigare in Europa illimitatamente, ma ci sono anche soluzioni per tanti altri paesi nel mondo.
Per i nostri lettori abbiamo ottenuto anche uno sconto sull’offerta, rendendo ancor più conveniente questo servizio, inserisci il Codice Sconto: LITTLETRAVELSBIGLOVE in fase di acquisto per il 5% di sconto sul tuo piano.
Parcheggiare in aeroporto
Se per il tuo viaggio hai la necessità di un parcheggio in lunga sosta e stai cercando dove parcheggiare l’auto in aeroporto, stazione, porto o in città, possiamo consigliarti il servizio di Parking My Car.
Tramite questa piattaforma di comparazione e prenotazione puoi scegliere la soluzione perfetta per te, leggere le recensioni del parcheggio, scegliere servizi aggiuntivi come il Car Valet, lavaggio auto e tanti altri, risparmiando prenotando con la piattaforma rispetto la tariffa standard dei parcheggi.
In aggiunta al risparmio per l’uso della piattaforma, per i nostri lettori abbiamo un codice sconto attivo che ti farà salvare ancor più denaro.
Utilizza il codice sconto: PMCLOVE10 a questo link per il 10% di risparmio sulla prenotazione.
Assicurazione viaggio
Non dimenticarti di stipulare un’assicurazione di viaggio prima della partenza in Europa o nel mondo.
In Europa e nel mondo avere diritto alle cure mediche può diventare piuttosto costoso, e se dovessero smarrire la tua valigia? Per questo noi abbiamo un’assicurazione annuale con Heymondo, nel nostro articolo trovi come funziona e i motivi per i quali dovresti sempre avere un’assicurazione viaggio per la tua vacanza e le tue avventure.
Per i nostri lettori abbiamo un codice sconto del 10% sulla tua prossima polizza di viaggio, ti basterà visitare il sito a questo link e lo sconto verrà applicato automaticamente all’importo totale.
Attività ed esperienze aggiuntive
Se ti abbiamo ispirato a visitare questa destinazione, ti sei già segnato i nostri consigli sulle cose da fare ma vorresti qualche ulteriore idea di attività: di seguito troverai le più svariate combinazioni di escursioni, attività, guide e scelte di tutti i gusti per il tuo viaggio.
Clicca su una delle attività mostrate di seguito per verificare le relative disponibilità e visiona le altre attività offerte per queste destinazione: