Cosa vedere ad Abu Dhabi: itinerario di 5 giorni

da littletravelsbiglove

Viaggio ad Abu Dhabi: tutto quello che devi sapere

Se vuoi intraprendere un viaggio in questa città e stai cercando cosa vedere ad Abu Dhabi sei nel posto giusto. Qui troverai il nostro itinerario di 5 giorni alla scoperta della città e non solo, ma prima ecco qualche utile che dovresti tenere a mente per un viaggio negli Emirati.

Viaggio per Abu Dhabi:

  • Test PCR negativo effettuato in Italia entro le 48 ore dall’imbarco.
  • Ulteriore test PCR atterrati all’aeroporto di Abu Dhabi, è gratuito e si fa rapidamente.
  • Registrare il proprio ingresso negli EAU sul portale del governo portale ICA un simil PLF.
  • Scaricare l’app AlHosn e appena atterrati vi daranno l’ID per accedere e appena avrete il risultato del PCR fatto in aeroporto vi comparirà automaticamente un QR code verde, che chiedono ovunque (è un po’ il nostro green pass) 
  • Test PCR Negativo al sesto giorno (se restate più di 6 giorni)
  • Assicurazione di viaggio, noi abbiamo quella con HeyMondo, clicca qui per il 10% di sconto sulla tua prossima polizza.
  • Passaporto.

Rientro in Italia:

  • Test PCR negativo entro le 48 ore dall’imbarco, noi lo abbiamo prenotato sull’app Careem per 25€ e vengono a fartelo a domicilio in hotel
  • Compilare il dPLF.

Sim locale

Abbiamo fatto la sim appena atterrati in aeroporto, con la compagnia Virgin Mobile abbiamo avuto 21 Giga per 7 giorni al costo di 36€.

Come spostarsi

Per tutti gli spostamenti ad Abu Dhabi abbiamo sempre utilizzato l’app Careem e ci siamo trovati molto bene sia per la gentilezza dei driver che per la pulizia delle auto.
Abbiamo voluto provare anche il taxi e purtroppo ci siamo trovati male in quanto il veicolo non era arieggiato e l’autista non voleva accettare i pagamenti in carta, ma solo in contanti, che noi non avevamo.
Detto questo il taxi è sicuramente molto più economico.

Cosa vedere ad Abu Dhabi: itinerario di 5 giorni careem

Itinerario di 5 giorni alla scoperta di Abu Dhabi

Giorno 1

Manarat Al Saadiyat

Questo museo è situato nel cuore del centro culturale dell’isola di Saadiyat ad Abu Dhabi, questo luogo è un centro high-tech per esposizioni interattive di cultura locale, mostre internazionali e teatro. L’ingresso è gratuito, ma ci sono alcune mostre a pagamento.

cosa vedere ad abu dhabi

Louvre di Abu Dhabi

Anche negli Emirati c’è il Museo del Louvre, è nuovissimo, è stato inaugurato nel 2017 e il design della struttura è davvero unico e particolare! All’interno ci sono molte opere tutte da scoprire. Della grandezza di 24000 metri quadrati abbiamo trovato 23 gallerie con opere da tutto il mondo e si può scaricare l’app del museo che offre la spiegazione durante tutto il percorso.
Il costo del biglietto di ingresso 15€ circa.

cosa vedere ad abu dhabi

Jubail Mangrove Park

Nel pomeriggio abbiamo visitato il Jubail Mangrove Park, si, hai capito bene, un parco di Mangrovie nel centro di Abu Dhabi! Le mangrovie hanno una importante funzione ecologica che include la protezione della costa di Abu Dhabi e il sostegno alla biodiversità. Qui si può scegliere se:

  • passeggiare sui 2km di passerella in legno tra le mangrovie al costo di 4€ circa.
  • fare kayak al costo di 25€ circa, un’esperienza davvero assurda.
 

Giorno 2

Il secondo giorno abbiamo scoperto diversi luoghi nella città di Al Ain, la quarta città degli Emirati Arabi Uniti per popolazione. Tutte le attrazioni che abbiamo visitato in città sono ad ingresso gratuito, bisogna solo pagare un driver che ti porti ad Al Ain (2h circa da Abu Dhabi) e per i vari spostamenti, il costo del driver per un’intera giornata è di circa 150€.

Al Ain Oasis

Prima tappa Al Ain oasis, è una delle sei oasi di Al Ain nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Copre un’area di 60 ettari e contiene circa 140.000 palme.

Qasr al Muwaiji

Ci siamo poi spostati al Qasr al Muwaiji, un forte nella parte centrale di Al Ain, noto come il luogo di nascita dell’attuale sovrano di Abu Dhabi. La cosa pazzesca è che il forte è stato interamente costruito con mattoni essiccati al sole, paglia e fibre di palma da dattero.

Jahili Fort

Dopo abbiamo visitato il Jahili Fort, il forte più grande di tutti gli Emirati Arabi. Simbolo di potere e residenza estiva dello sceicco Zayed.

Al Ain Palace Museum

E infine abbiamo visitato Al Ain Palace Museum, vecchia residenza dello sceicco Zayed prima di trasferirsi ad Abu Dhabi.

Emirates palace

Al ritorno da Al Ain abbiamo deciso di ammirare il tramonto con vista skyline di Abu Dhabi dall’Emirates palace, uno dei due hotel a 7 stelle degli Emirati Arabi. Alcune zone dell’hotel si possono visitare e si può anche mangiare nei tanti ristoranti.

Giorno 3

Mattinata relax in Hotel

Abbiamo dedicato la mattinata al nostro hotel, il Grand Hyatt che ci ha ospitati per 6 notti. Questo hotel si trova in pieno centro tra le Etihad Towers, il simbolo della città. Una mattinata di relax in piscina era quello che ci voleva perché nel pomeriggio abbiamo fatto un’esperienza davvero adrenalinica!

Desert Safari

Per la prima volta abbiamo camminato nel deserto, è stata un’esperienza indimenticabile che ci ha fatto capire quanto piccoli siamo in confronto alla sua vastità. Abbiamo scelto di fare un Desert Safari di mezza giornata con Emirates Tours.

La giornata nel deserto comprende:

  • Dune Bashing, una sorta di montagne russe su e giù per le dune, un’esperienza davvero adrenalinica.
  • Visita ad una camel farm dove accarezzare quei musoni dolci. Sapevi che negli Emirati ogni anno viene indetto un concorso per eleggere il cammello più bello? Il vincitore può guadagnare milioni grazie alla vincita.
  • Visita al campo dei beduini dove si può fare: Sandboard, Quad, Camel ride, tattoo con henné.
  • Cena al campo con cibo tipico, accompagnati dalle danze tradizionali.

Giorno 4

The founders memorial

The founders memorial è un ritratto tridimensionale dello Sceicco Zayed colui che ha fondato gli Emirati Arabi. Una costellazione con 1.327 forme geometriche sospese su 1.110 cavi che ricreano l’immagine dello Sceicco Zayed. Di notte queste forme appese brillano come stelle. La visita al monumento è gratuita.

Conrad Ethiad Tower

Siamo poi saliti al 74esimo piano della Conrad Ethiad Tower per avere una vista a 360 gradi su tutta Abu Dhabi ed è stato pazzesco! Non è obbligatoria la prenotazione, ma consigliata e biogna spendere un minimo di 13€ circa a testa.

Qasr Al Watan

Il maestoso palazzo presidenziale degli Emirati Arabi Uniti, un omaggio al patrimonio arabo e alle sue arti.
Una delle attrazioni più interessanti e imperdibili del palazzo è Palace In Motion,  un sorprendente spettacolo di luci e suoni che rende omaggio alla storia degli EAU. Lo show di fronte al palazzo principale si tiene dopo il tramonto e si ripete ogni 30 minuti. Gli orari possono variare, ma l’ultimo ingresso è ammesso 30 minuti prima dell’inizio. Il ticket di ingresso costa circa 15€.

Info utili: nel palazzo presidenziale è vietato l’uso del cavalletto e di zoom superiori ai 200mm, inoltre, le donne devono coprire spalle e gambe per la visita.

Tramonto a Wahat al Karama

Il punto più bello da cui ammirare la grande Moschea dello Sceicco Zayed: Wahat Al Karama. Qui infatti un laghetto artificiale fa si che la moschea si rifletta creando un gioco di riflessi e luci pazzesco. Ti con sigliamo di recarti qui ad orario del tramonto e restarci finché il sole non cala del tutto, il momento migliore per scattare una foto super instagrammabile. Questo posto è accessibile gratuitamente.

Giorno 5

Qasr Al Hosn

Iniziamo il nostro ultimo giorno ad Abu Dhabi con l’edificio più antico della città: Qasr Al Hosn.
Oggi, è il monumento commemorativo di un’intera nazione, il simbolo della storia di Abu Dhabi. La cosa più bella è vedere il contrasto tra moderno e antico che si fondono perfettamente creando uno scenario unico.
Il ticket di ingresso costa circa 7,50€.

National Acquarium

Il più grande acquario del Medio Oriente, con ben 10 zone climatiche, più di 330 specie e oltre 46.000 animali. Il national acquarium attua il progetto di Wildlife rescue per salvare animali in difficoltà, riabilitarli e farli tornare liberi nell’oceano. 
Il ticket di ingresso costa circa 25€.

Grande Moschea dello Sceicco Zayed

La moschea è una delle più grandi del mondo, i lavori di costruzione sono terminati nel 2007.
Le sue 1.096 colonne incastonate con ametiste e diaspri, le 82 cupole in marmo bianco, i lampadari placcati oro con Swarovski, il cortile dove spicca una delle principali opere d’arte in mosaico di marmo al mondo rendono questa moschea un luogo strepitoso da visitare e da immortalare con scatti fotografici.

Info utili:

  • L’ingresso alla moschea è gratuito, ma bisogna prenotare lo slot con l’orario della visita online.
  • Per le donne ci sono regole molto rigide sull’abbigliamento, bisogna coprire gambe, braccia e  capelli.
  • Per gli uomini è vietato indossare pantaloni corti.
Cosa vedere ad Abu Dhabi: itinerario di 5 giorni IMG 3157

Hudayriyat Island

Ultima serata ad Abu Dhabi relax con un bel tramonto in spiaggia! Devi sapere che ad Abu Dhabi ci sono delle bellissime spiagge con acqua azzurra e sabbia biancaHudayriyat Beach in particolare è nuovissima, ci sono tantissimi food truck e locali per mangiare vista mare, noi abbiamo scelto Muncheese, molto buono!

Clicca qui se vuoi rivivere il nostro viaggio ad Abu Dhabi.

Potrebbe interessarti