A qualche centinaio di chilometri dal confine italiano, attraversando tutta la Svizzera ed arrivando nella parte nord-orientale della Francia, si trova la regione di Alsazia, entro la quale possiamo trovare le 5 città più natalizie della nazione.
In Alsazia, infatti, nelle città di Colmar, Strasburgo, Riquewihr, Egusheim e Kaysersberg il clima natalizio è fortissimo e regala romanticismo e momenti unici.
Weekend in Alsazia: le 5 migliori città
Cosa vedere in Alsazia se non la punta di diamante delle città natalizie francesi, Colmar, fulcro del turismo di questo periodo.
Nel tuo itinerario dovrai necessariamente inserire questa città, e le immagini parlano da sole. Verrai scaraventato al polo nord e ti sembrerà di esserti trasformato in un elfo nel villaggio di Babbo Natale, o almeno è quello che abbiamo provato noi.
Oltre alla struttura particolare delle case di Colmar, ti troverai davanti addobbi natalizi di ogni genere e una città totalmente immersa nella festa.
Nel quartiere di Petite Venise ti ritroverai quasi nella vera Venezia (quasi eh.. Venezia è unica!), avrai la possibilità di navigare sul canale che corre al centro della città e avere una visione differente del paesaggio.
Strasburgo
Strasburgo è stata per noi una rivelazione, secondo posto indiscusso di una classifica su cosa vedere in Alsazia.
Nella enorme città francese, in cui trovare vie piene di negozi, mercatini, cattedrali e storia, è presente il quartiere di Little Paris: un piccolo quartiere a tema “città dei balocchi” dove poter passeggiare e farsi venire il mal di collo per guardare le particolarità delle case e dei loro addobbi.
Strasburgo, inoltre, è conosciuta anche per il suo famoso Duomo, una enorme cattedrale che sovrasta ogni edificio della città.
Sicuramente Strasburgo e il suo quartiere è da inserire in un itinerario in Alsazia, a cui dedicare almeno mezza giornata, e anche di più, per poterne visitare le attrazioni.
La particolarità di Strasburgo è la possibilità di effettuare un tour della città di circa 45 minuti a bordo delle barche di Batorama che ti accompagneranno alla scoperta delle curiosità sulla città.
Riquewihr
Hai mai visto “La bella e la bestia“? Molto probabilmente si, bene!
Riquewihr è proprio il paese a cui si sono ispirati i disegnatori del cartone e il motivo è palese perchè questo paesino sulla Strada dei Vini è una bomboniera.
Arrivato nei pressi della città, parcheggia la tua auto e dirigiti all’ingresso del centro, attraversando l’arco ti ritroverai in zona pedonale e potrai in tutta calma passeggiare tra i negozi.
Eguisheim
La città più piccola di tutte è Eguisheim, in realtà più considerata come villaggio per la sua grandezza e stile.
E’ un piccolo borgo in pieno stile natalizio, anche qui potrai passeggiare tranquillamente per il paesino, assaporando Macaron e cioccolate calde.
Ci metterai poco a girarlo e merita sicuramente una visita.
Kaysersberg
Anche la cittadina di Kaysersberg rientra nel nostro itinerario in Alsazia.
Il paese è piccolo ma unico, il canale che lo attraversa divide la città e le regala uno stile unico, ci metterai poco a girarla e anche questa merita una visita.
Come arrivare in Alsazia
Ora che sai cosa vedere in Alsazia, è bene che tu sappia quale sia il modo migliore per raggiungere questa bellissima regione:
Auto
Treno
Una valida alternativa all’auto è il treno, mezzo con la quale potrai raggiungere la regione di Alsazia più o meno nello stesso tempo dell’auto ma ad un prezzo inferiore. Anche questa opzione però ha il suo contro, avrai infatti molta più difficoltà a girare le città, che anche essendo molto vicine tra loro, senza l’autonomia di un auto, possono risultare scomode da visitare.
Aereo
Sui siti di maggior rilievo per le prenotazioni di voli potrai vedere che il costo del biglietto non è eccessivamente alto, ma per poter raggiungere le città francesi bisognerà organizzare anche lo spostamento dall’aeroporto tramite bus o treno.
L’aeroporto più comodo è sicuramente quello di Strasburgo, ma non tutte le compagnie aeree coprono questa tratta, rivolgiti quindi a: Air France, KLM o Alitalia.
Cosa vedere in Alsazia: dove dormire a Colmar
Per il nostro weekend in Alsazia come base operativa abbiamo scelto la città di Colmar, la più gettonata e particolare, e dato che non avremmo passato molto tempo in camera, abbiamo optato per la catena di Hotel Ibis Budget, la camera era piccola ma funzionale.