Cosa vedere in Svizzera: tra road trip e weekend
Cosa visitare in Svizzera in un viaggio, un weekend o una giornata è la domanda che molti ci pongono quando raccontiamo delle nostre gite fuori porta e delle nostre esperienze vicino casa.
Sia che tu abbia bisogno di fresco in estate, voglia di neve in inverno o semplicemente vuoi immergerti nella natura e nei paesaggi di montagna, in Svizzera troverai un paesaggio soddisfacente a 360 gradi.
Cosa visitare in Svizzera: 8 luoghi instagrammabili
Sommario
Furka Pass
Il Furka Pass è decisamente uno dei luoghi instagrammabili della Svizzera che più ci ha colpiti.
L’Hotel Belvedere abbandonato crea un clima cupo e affascinante, con le montagne da sfondo e una strada tutta curve che le percorre.
L’hotel fa da sfondo a tantissime fotografie, che siano ritratti, paesaggistiche o sportive (auto e moto), il Belvedere è sempre una scelta azzeccata.
Maggiori informazioni sull’articolo dedicato al Passo della Furka.
Ghiacciaio del rodano (Rhonegletscher)
Un altro luogo instagrammabile che non può mancare nella lista di cosa visitare in Svizzera è il Ghiacciaio del rodano, situato di fronte l’Hotel Belvedere, in cui è possibile intraprendere un percorso scavato al suo interno e toccare con mano quel ghiaccio dalla lontana provenienza.
Maggiori informazioni sull’articolo dedicato al Passo della Furka e sul sito del ghiacciaio.
Lauterbrunnen
Cascate, distese di verde, mucche al pascolo e casette tipiche di legno danno a questa città un tocco magico, infatti rappresenta una delle riserve naturali più importanti del paese.
Cosa visitare in Svizzera se non una città magica come questa che ti permette di immergerti nel tipico paesaggio Svizzero.
Cascata di Foroglio
Arrivati a Foroglio, al centro di una stretta vallata sovrastata dalle pareti di due montagne, parcheggia l’auto e dirigiti a piedi verso la cascata, è enorme e non avrai difficoltà ad individuarla. Dopo 5 minuti di camminata arriverai al torrente.
Ti si aprirà uno spettacolo incredibile, con la cascata che spunta dal cielo e si infrange in cumuli di rocce giganti.
Altalena della cascata
Andarci in estate è il modo migliore per poter sfruttare l’altalena installata lungo il torrente, in autunno o inverno infatti attraversarlo non è semplice, l’acqua è gelida e la corrente forte per le piogge e l’aumento del livello d’acqua impedisce di arrivare facilmente all’altalena.
Foroglio villaggio
Più che una città ci è sembrato un villaggio d’altri tempi, e la sensazione che trasmettono le case in pietra e i colori del paesaggio è proprio quella.
Tra cosa visitare in Svizzera, Foroglio è quella che più ci ha affascinati, è stato come immergersi nel regno degli Hobbit del Signore degli Anelli.
Lavertezzo
Lavertezzo è sicuramente promossa come una dei luoghi instagrammabili svizzeri. La presenza del fiume che costeggia la città e del torrente che sfocia in questo arrivando dalle montagne, la rende meta di turisti in cerca di un posto per farsi il bagno, prendere il sole o godersi un pomeriggio immersi nel paesaggio Svizzero.
Abbiamo visitato questo luogo in autunno, e crediamo che valga la pena in entrambe le stagioni.
Bosco Gurin
Una volta arrivati a Bosco Gurin ci è sembrato di essere stati catapultati in un paesino delle fiabe, era tutto bianco, con tante casette di legno e mattoni ricoperte da centimetri di neve dove regnava un silenzio incredibile.
Abbiamo scelto un periodo a cavallo tra l’inverno e la primavera, dove ormai quasi ovunque la neve si era già sciolta. Il paesaggio appena prima di arrivare era completamente privo di neve o ghiaccio, ma sono bastate le ultime due curve prima dell’arrivo per farci passare tutti i nostri dubbi.
Ci siamo trovati come se stessimo entrando in un paese fantastico, sconosciuto e protetto, provando una sensazione bellissima.