Consigli su dove parcheggiare in Costiera Amalfitana e risparmiare
Il parcheggio per noi è sempre un tasto dolente perché ci teniamo tantissimo alla macchina, infatti è il primo filtro che inseriamo quando cerchiamo l’alloggio.
Non siamo qui per farti un elenco delle autorimesse, ma vogliamo raccontarti la nostra esperienza all’insegna del risparmio su dove parcheggiare in Costiera Amalfitana (senza il bisogno di vendere un rene).
In ogni città c’è la possibilità di lasciare l’auto con un ticket giornaliero dal costo di 25€/30€ in autorimessa, ma con i nostri consigli riuscirai a risparmiare qualcosa!
Ricorda che prenotare un alloggio in queste città, sprovvisto di parcheggio privato, può non essere il modo migliore di risparmiare qualche decina di euro, se tanto poi li dovrai usare per posteggiare da un’altra parte, meglio avere tutto vicino, parcheggiare in Costiera Amalfitana può essere più impegnativo di quel che si pensa.
Parcheggiare in Costiera Amalfitana
Positano
A Positano abbiamo parcheggiato in hotel quasi tutto il tempo, i parcheggi sulla strada (tutta a curve) non sono molto sicuri perché pur di stare in un piccolo posticino le auto grosse potrebbero toccarvela e rigarvela (scena vista con i nostri occhi).
Ti consigliamo l’alloggio Florida Residence, uno dei pochi ad avere il parcheggio gratuito disponibile in struttura.
L’ultima giornata nei pressi di Positano l’abbiamo passata a visitare i luoghi d’interesse nelle sue vicinanze, essendo il giorno del check out abbiamo dovuto lasciare il parcheggio dell’hotel, ma volevamo assolutamente scattare qualche foto al tramonto (incredibile); ed essendo difficile parcheggiare in Costiera Amalfitana abbiamo chiesto al ristorante Saraceno d’Oro, che dista 10 minuti a piedi dalla spiaggia, di poter posteggiare lì, scattare qualche foto in spiaggia e tornare nel locale a gustarci la cena. Te lo consigliamo per una vera pizza napoletana 🍕
Importante: Probabilmente ad agosto con tanta clientela non potranno farti lo stesso favore e fornirti lo stesso servizio, sono stati però gentilissimi a farlo e, secondo noi, potrebbe esserti utile un parcheggio gratuito a Positano.
Amalfi e Atrani
Ad Amalfi abbiamo parcheggiato all’autorimessa Luna Rossa, vicinissimo sia al centro di Amalfi che alla spiaggia di Atrani. Il costo qui è di 4€/h in alta stagione (listino in foto).
Importante: per pochi minuti sforata l’ora è richiesto lo stesso il pagamento di 4€, siamo stati 2h8m e abbiamo pagato 12 euro totali per soli 8 minuti usufruiti della terza ora, quindi, tieni d’occhio l’orologio, parcheggiare in Costiera Amalfitana può non essere molto economico.
Sorrento
Sorrento è sicuramente la città ideale da cui partire per raggiungere l’isola di Capri. Infatti, col traghetto, in soli 20 minuti raggiungerai il porto di Marina Piccola. In questa città la soluzione più conveniente è il parcheggio del porto che costa 1,50€/h.
Importante: ti chiederanno di lasciare le chiavi per spostarla durante la giornata, ma noi essendo gelosissimi della nostra macchina siamo riusciti a farci mettere in un angolino e tenercele. L’unica condizione è recarsi al parcheggio prima e non oltre le 9 del mattino, soprattutto in alta stagione, così sarai uno dei primi a parcheggiare e terranno le chiavi di chi si metterà in doppia fila.
Speriamo che queste nostre esperienze e questi nostri consigli ti siano d’aiuto per parcheggiare in Costiera Amalfitana senza far piangere il portafoglio. Le nostre sono anche esperienze in prima persona e non solo una lista dei parcheggi della costiera, pertanto ogni situazione potrebbe risultare differente.