Escursioni a Watamu e Malindi: le 4 migliori

da littletravelsbiglove

Il Kenya non è solo un posto dove organizzare Safari indimenticabili, ha anche delle bellissime spiagge, e le escursioni a Watamu e Malindi completeranno la tua vacanza.

A Watamu il mare è cristallino e le spiagge bianche, ma questa città ha anche molto altro da regalare.

Isola dell’amore, escursioni a Watamu

È chiamata così perché durante la bassa marea si forma un atollo di sabbia che visto dall’alto ha la forma di un cuoreLa particolarità di questo posto è che emerge e scompare in base all’alzarsi e l’abbassarsi delle maree.

Quando la marea è molto bassa ci si può arrivare a piedi dai resort sulla costa (come abbiamo fatto noi), mentre se la marea è un po’ più alta, ci sarà una barchetta che ti trasporterà fino all’atollo.

 

Jacaranda e Sardegna 2

Arrivato alla spiaggia di Jacaranda, durante la bassa marea, ti troverai davanti a un vero e proprio deserto di sabbia.

Per raggiungere Sardegna 2 (chiamata così in onore delle nostre bellissime spiagge sarde) dovrai prendere un catamarano (i “traghettatori” del posto saranno li ad aspettarti). È stata una delle spiagge più belle che abbiamo avuto la fortuna di visitare, con la bassa marea esce una lunga lingua di sabbia bianca su cui puoi prendere il sole o passeggiare, il mare è azzurro e limpido e tempestato da stelle marine! Fai il bagno nella crema solare!

 

Safari Blu

Tra le 4 migliori escursioni a Watamu non manca un’intera giornata dedicata al mare, il Safari Blu, un’esperienza indimenticabile che ci ha lasciati a bocca aperta, ecco com’è strutturato il programma:

Snorkeling

Si parte la mattina dalla spiaggia di Watamu (Blue Bay Beach) su una barca che sosterà al Watamu National Marine Park dopo 20 minuti di navigazione. Qui è possibile fare Snorkeling per vedere la barriera corallina e, se sarai più fortunato di noi, anche le tartarughe marine (NB: ad agosto e settembre il mare è troppo mosso per vederle, qui come scegliere il periodo migliore per organizzare una vacanza un Kenya).

Spiaggia di Garoda

Si riprende la navigazione verso la spiaggia di Garoda, dove si sosterà una mezz’ora per permettere a chi non ha fatto Snorkeling di godersi comunque un po’ di mare! 

Navigazione e sosta in mezzo al canale

Tornati sulla barca si riparte direzione Mida Creek (una insenatura marina naturale che entra nella costa) 

Durante il percorso non farai altro che sporgerti dalla barca per vedere il mare, che in questo canale è limpidissimo e di colore verde acqua! La barca sosterà su un atollo che si forma solo con la bassa marea. Avrai il tempo di scattare qualche foto e poi ripartire per l’ Isola di Sudi.

Grigliata di pesce sull’isola di Sudi

Finalmente si arriva a Sudi Island e, fidati, non vedrai l’ora di questo momento solo al pensiero del pranzo che ti aspetta! Su quest’isola, infatti, un gruppo di pescatori cucinerà dell’ottimo pesce alla griglia appena pescato! Il menù prevede: Riso con sugo di polpo, aragoste, pesce spada e gamberi a volontà.

Tour Karibuni

E per finire, tra le 4 migliori escursioni a Watamu, il Tour Karibuni.

Questa non è un’ escursione di mare, tuttavia se vai in Kenya te la consigliamo, il programma prevede: 

Visita alla città antica di Gede 

Gede o Gedi (che significa prezioso), è un antico forte, abbandonato mezzo secolo fa, e ora casa di numerose scimmiette che in cambio di una banana ti salteranno addosso e ti faranno le feste! 

Fabbrica del Legno

In seguito, il tuo autista sosterà alla famosa Fabbrica del Legno di Malindi.

Qui diversi abitanti locali lavorano senza sosta, ognuno col suo compito, per creare statuette in legno di ogni forma e dimensione. È stata una bella esperienza vedere come queste persone possano affidarsi unicamente alle loro mani per tirare fuori dei capolavori in legno.

Malindi

Ultima tappa della giornata, Malindi centro, qui è possibile prendere atto della vita di tutti i giorni di una grande città del Kenya. 

Nel mercato di Malindi è possibile trovare di tutto. Ogni oggetto è rigorosamente fatto con materiali riciclati. Troverai infatti ciabatte fatte con gli pneumatici, oppure valige, pentole e mestoli fatti con pezzi di acciaio. 

Attraversando le stradine della città arriverai al Villaggio dei Pescatori di Malindi, qui le persone vivono in capanne di fango, e fanno della pesca e della produzione di vino di cocco il loro principale mezzo di sostentamento.

I bambini ti verranno subito incontro per chiederti qualche caramella, sappi che non hanno dentifricio o dentista, evita di dargliene troppe, è per il loro bene.

Come hai potuto leggere, il Kenya, non è solo un paese dove poter vedere gli animali selvaggi nel loro habitat, ma è anche un paese con mare, spiagge e isole bellissime.

Inoltre, vedere con i propri occhi come vive la gente del posto, è un’esperienza che ti cambierà dentro.

Noi abbiamo organizzato alcune di queste escursioni con Baraka Safari, visita il suo sito per avere una panoramica dei prezzi.

In questo articolo ti abbiamo indicato quali sono state per noi le 4 migliori escursioni a Watamu, se grazie a questo articolo hai scoperto di poter organizzare una vacanza unica, leggi anche come organizzare un viaggio in Kenya.

Potrebbe interessarti