Itinerario di 4 giorni Gerusalemme: alla scoperta della città più santa al mondo

da littletravelsbiglove

Gerusalemme in 4 giorni: cosa fare e vedere

Gerusalemme è la città che studiamo fin da bambini, una città così mistica da sembrare tanto lontana e quasi irreale, eppure è lì a solo 4h di volo dall’Italia ed è una città unica e meravigliosa e speriamo di trasmettertelo attraverso i nostri racconti.

Gerusalemme viene visitata principalmente per motivi religiosi, ma oltre a questo vogliamo farti vedere che ci sono tantissime esperienze e luoghi unici da scoprire sia in città che nei dintorni!

Ecco qui il nostro itinerario dettagliato di cosa fare e vedere a Gerusalemme in 4 giorni.

Yemin Moshe

Questo è il quartiere più elegante e instagrammabile di Gerusalemme, ti consigliamo di visitarlo in primavera-estate perché si riempie di fiori colorati. La pace e il silenzio regnano incontrastati qui.

Proprio a Yemin Moshe puoi provare l’esperienza di degustare vini un una cantina a forma di mulino a vento: Montefiori Windmill! La degustazione ha il costo di 35€ in due.

Mahane Yehuda Market

Nel primo pomeriggio abbiamo fatto un tour culinario di Gerusalemme. Devi sapere che in Israele è difficile identificare una sola cucina tipica, perché essendo un paese multietnico ognuno ha importato il proprio cibo. Abbiamo fatto questo tour al mercato Mahane Yehuda con la guida @shuk_shuki. È stato tutto estremamente buono e ti assicuriamo che alla fine del tour avrai molte più conoscenze sulle diverse cucine del mondo.

Torre di David

Uno dei punti panoramici più belli per ammirare la città dall’alto, da qui sopra si ha una visuale ben distinta dei tre quartieri delle 3 religioni che convivono a Gerusalemme: ebraica, cristiana e musulmana.

Il biglietto di ingresso costa circa 11€ e si può salire sia in cima alla torre che sul tetto dell’edificio per goderti la vista sulla città vecchia.

Rooftop Mamilla Hotel

Uno dei locali più belli in cui mangiare con vista sulla città vecchia. Abbiamo assaggiato alcuni piatti della cucina Israeliana e poi il momento del dolce, erano squisiti!

Itinerario di 4 giorni Gerusalemme: alla scoperta della città più santa al mondo mamilla hotel rooftop gerusalemme

Giorno 2

Temple Mount

La giornata è cominciata al Monte del tempio. Qui sorge la maestosa cupola della roccia, la cupola d’oro al cui interno è custodita la pietra riconosciuta da Ebrei e Musulmani come la pietra della fondazione, da cui tutto il mondo ebbe inizio.

Info utile: Le donne devono avere braccia e gambe coperte e non indossare pantaloni leggings o troppo stretti, non preoccuparti ti daranno loro qualcosa per coprirti in caso il tuo outfit non dovesse andar bene.

Western Wall

Un monumento che ci viene subito in mente quando pensiamo a Gerusalemme è il Muro del Pianto, l’unico reperto rimasto del Secondo Tempio di Gerusalemme, risale al 70 d.C.

È tradizione scrivere le proprie preghiere o desideri su un pezzo di carta per lasciarlo nelle fenditure del muro. E alla fine delle preghiere ci si deve allontanare senza dare le spalle o sarebbe come dare le spalle alla fede.

Austrian Hospice

Una bellissima terrazza con vista sulla città, l’ingresso al rooftop costa circa 1€.

Via Dolorosa

Abbiamo percorso un pezzo della Via Dolorosa, la strada che Gesù ha percorso con la croce sulla schiena prima della crocifissione. I diversi accadimenti sono contrassegnati da numeri ad esempio il 1° è il punto in cui Gesù cadde la prima volta con la croce sulle spalle. Il punto di arrivo è la basilica del santo Sepolcro.

Basilica del Santo Sepolcro

Il luogo considerato il più santo al mondo. Per entrare alla basilica del Santo Sepolcro non ci sono né fila né  controlli.

La prima cosa che vedrai una volta entrato è la Pietra dell’unzione dove fu deposto il corpo di Gesù prima della sepoltura. Qui le persone benedicono degli oggetti o foto strofinandoli sulla pietra.

All’interno del santo sepolcro si trova anche il Monte Golgota, il punto in cui fu crocefisso Gesù, le persone fanno la fila per toccare la roccia su cui era posta la croce.

E poi il Santo Sepolcro, il punto in cui le persone sanno benissimo che all’interno non troveranno nulla e che non c’è nessun corpo, ma questo gli fa capire che il miracolo è avvenuto davvero! La coda per entrare in quest’ultimo è davvero lunga, circa 1h30.

Pranzo al Bazar

Abu Kamel Restaurant per assaggiare l’hummus migliore della città, molto buoni anche i falafel.

King David Hotel

L’hotel più lussuoso e antico di Gerusalemme, tutte le persone più importanti pernottano qui quando vengono in città. Siamo stati in questa struttura per il loro servizio di the pomeridiano, una bellissima e golosa esperienza, imperdibile!

Cena da Jackostreet

Per cena siamo stati in questo bellissimo locale che vi consigliamo assolutamente. Abbiamo mangiato piatti di carne e pesce molto buoni e presentati benissimo!

Giorno 3

Yad Vashem

La giornata è iniziata con la visita al museo della Shoha, per ricordare i sei milioni di ebrei uccisi durante la Seconda Guerra Mondiale. L’ingresso è gratuito, ma ti consigliamo di fare una visita guidata (audioguida 7€) in modo da approfondire questa tragica storia.

Mar Morto

Ad un’ora da Gerusalemme potrete ammirare questo spettacolo della natura, il Mar Morto. È il punto più basso della terra e viene chiamato così perché non c’è forma di vita al suo interno per la forte salinità dell’acqua.

Vi consigliamo il tour con @deadseabike , perché secondo noi è importante avere una guida quando si visita il Mar Morto.

Info utili:

  • Non stare in acqua più di 15 minuti e sciacquarsi subito dopo il bagno. Il mar morto è 10 volte più salato del mare e stare in acqua a lungo può causare irritazione alla pelle. 
  • Non bagnare con l’acqua parti delicate del viso. 
  • Non ingerire l’acqua, si rischiano complicazioni.
  • Non entrare in acqua con ferite aperte o appena rasati. 

Cena da cityview Jerusalem

Un locale con una vista unica sulla città, super consigliato sia per il cibo che per la location!

Giorno 4

Ein Karem

Un piccolo quartiere famoso perché qui è nato San Giovanni Battista, ma è anche molto frequentato dai giovani per i suoi tanti spazi tra la natura, dove trascorrere qualche ora in totale relax.

Cooking class Shukeriya

Ci siamo divertiti a impastare e cucinare dei biscotti tipici israeliani in questo locale fa delle pietanze davvero ottime, consigliato per un brunch!

Come raggiungere Gerusalemme

Gerusalemme non dispone di un proprio aeroporto, ma per raggiungerla bisogna atterrare a Tel Aviv e poi si hanno 3 scelte:

  • Treno diretto dall’aeroporto alla stazione centrale di Gerusalemme, la tratta ha una durata di mezz’ora (5€ ca).
  • Bus dalla durata di circa un’ora (5€ ca).
  • Auto privata, la tratta ha una durata di 50 minuti e il costo è intorno ai 60€.

Dove alloggiare a Gerusalemme

Durante i nostri 4 giorni a Gerusalemme abbiamo pernottato in questo splendido hotel: Villa Brown Jerusalem, in pieno centro, a soli 15 minuti a piedi dai principali monumenti della città vecchia.

La camera era ampia e il dettaglio della pietra a vista gli dava un tocco di eleganza inconfondibile.

Itinerario di 4 giorni Gerusalemme: alla scoperta della città più santa al mondo itinerario 4 giorni gerusalemme dove alloggiare

La cosa che più abbiamo amato dell’hotel è stata l’attenzione per la colazione, le portate principali erano le stesse ogni giorno, ma ogni mattina lo chef omaggiava tutti i clienti di assaggi realizzati con i prodotti tipici del territorio.

Dati cellulare

Se non vuoi cambiare compagnia telefonica, ma vuoi avere traffico illimitato durante il tuo viaggio in Israele ti parliamo di Holafly, un servizio di e-SIM adatte ad ogni esigenza.

Per i nostri lettori abbiamo ottenuto anche uno sconto sull’offerta, rendendo ancor più conveniente questo servizio, inserisci il Codice ScontoLITTLETRAVELSBIGLOVE in fase di acquisto per il 5% di sconto sul tuo piano. Qui trovi le tariffe per navigare in Israele.

Se vuoi rivivere il nostro viaggio a Gerusalemme clicca qui.

Consigli utili

Parcheggiare in aeroporto

Se per il tuo viaggio hai la necessità di un parcheggio in lunga sosta e stai cercando dove parcheggiare l’auto in aeroporto, stazione, porto o in città, possiamo consigliarti il servizio di Parking My Car.

Tramite questa piattaforma di comparazione e prenotazione puoi scegliere la soluzione perfetta per te, leggere le recensioni del parcheggio, scegliere servizi aggiuntivi come il Car Valet, lavaggio auto e tanti altri, risparmiando prenotando con la piattaforma rispetto la tariffa standard dei parcheggi.

In aggiunta al risparmio per l’uso della piattaforma, per i nostri lettori abbiamo un codice sconto attivo che ti farà salvare ancor più denaro.

Utilizza il codice scontoPMCLOVE10 a questo link per il 10% di risparmio sulla prenotazione.

Assicurazione viaggio

Non dimenticarti di stipulare un’assicurazione di viaggio prima della partenza in Europa o nel mondo. 

In Europa e nel mondo avere diritto alle cure mediche può diventare piuttosto costoso, e se dovessero smarrire la tua valigia? Per questo noi abbiamo un’assicurazione annuale con Heymondonel nostro articolo trovi come funziona e i motivi per i quali dovresti sempre avere un’assicurazione viaggio per la tua vacanza e le tue avventure. 

Per i nostri lettori abbiamo un codice sconto del 10% sulla tua prossima polizza di viaggio, ti basterà visitare il sito a questo link e lo sconto verrà applicato automaticamente all’importo totale.

Attività ed esperienze aggiuntive

Se ti abbiamo ispirato a visitare questa destinazione, ti sei già segnato i nostri consigli sulle cose da fare ma vorresti qualche ulteriore idea di attività: di seguito troverai le più svariate combinazioni di escursioni, attività, guide e scelte di tutti i gusti per il tuo viaggio.

Clicca su una delle attività mostrate di seguito per verificare le relative disponibilità e visiona le altre attività offerte per queste destinazione:

Potrebbe interessarti