Itinerario in Costiera Amalfitana di 4 giorni: cosa fare, vedere e dove alloggiare

da littletravelsbiglove

Cosa vedere in 4 giorni in Costiera Amalfitana

La costiera Amalfitana è il luogo perfetto per assaporare la dolce vita: profumo di limoni, giri in barca, scorci caratteristici, villaggi a strapiombo su un mare da favola e buon cibo. 

Sicuramente è una delle coste più amate e instagrammabili di tutta Italia!
Ma veniamo ai consigli su cosa fare e vedere in 4 giorni: il nostro itinerario in Costiera Amalfitana.

Importante: Nell’articolo sono stati nominati solamente gli hotel in cui ci siamo trovati bene, questo perché vogliamo consigliarti solo il meglio.

Itinerario in Costiera Amalfitana

Siamo partiti da Milano di notte e siamo arrivati a Sorrento intorno alle 12.
Inizia proprio da qui il nostro itinerario in Costiera Amalfitana.
Abbiamo voluto sfruttare questa prima giornata per esplorare la città: Sorrento è famosa per i limoni, il limoncello, il suo panorama sul mare e il suo bellissimo centro storico!
Da non perdere i Bagni Regina Giovanna, la spiaggia più nascosta di Sorrento, infatti, dopo aver posteggiato dovrai intraprendere 20 minuti di camminata prima di raggiungerla.

Dove dormire a Sorrento

Abbiamo pernottato a B&B les Chic Sorrento, a cinque minuti a piedi dal centro. Le camere erano dotate di ogni comfort: asciugamani, kit bagno, asciugacapelli, aria condizionata e mini bar.
Per la colazione ti verrà consegnato un ticket valido per una bibita calda e un croissant nel bar a 20 metri dalla struttura.
Il parcheggio è disponibile in struttura a pagamento.

Itinerario in Costiera Amalfitana di 4 giorni: cosa fare, vedere e dove alloggiare bb les chic sorrento

Sorrento, Capri e Positano al tramonto

Il nostro secondo giorno comincia da Sorrento, la città di partenza migliore per raggiungere Capri, infatti il traghetto ci impiega solamente 20 minuti per arrivare sull’isola, e costa 40€ A/R a persona.

Una volta arrivati a Capri, non potevamo non fare il Tour in Barca dell’isola della durata di 1h. Per farlo ci siamo affidati a Sandro, un signore molto simpatico e disponibile che ci ha accontentati fermandosi ogni volta che avevamo necessità di scattare delle foto o registrare dei video, lo puoi trovare nelle nostre storie in evidenza su IG.
Durante il Tour con partenza da Marina Grande, farai il giro dell’isola visitando la Grotta Bianca, Verde, e Azzurra con sosta per il bagno e infine passerai attraverso i Faraglioni, un’esperienza mozzafiato!

Itinerario in Costiera Amalfitana di 4 giorni: cosa fare, vedere e dove alloggiare itinerario costiera amalfitana capri barca

Una volta sceso dalla barca, preparati ad esplorare il centro storico, questo è raggiungibile attraverso la funivia al costo di 4€ A/R a persona.
Da questo punto della città potrai vedere l’isola dall’alto, per avere la migliore vista sui Faraglioni ti consigliamo il punto panoramico dei Giardini di Augusto, ad ingresso gratuito.

Dopo la giornata a Capri ci siamo spostati a Positano per goderci il tramonto.

Dove dormire a Positano

Qui abbiamo pernottato al Florida Residence uno dei pochi alloggi in città ad avere il parcheggio gratuito in struttura.
Ci sentiamo di consigliarvi la Camera Matrimoniale Deluxe, perché sul terrazzino della stanza si trova una vasca idromassaggio con vista sulla città, un’emozione unica!

Positano, fruttivendolo e Fiordo di Furore

Il nostro terzo giorno di itinerario in Costiera Amalfitana comincia da Positano, una passeggiata per il centro storico, qualche foto sulla sua rinomata spiaggia e un giro in vespa sono le 3 cose da fare assolutamente in città.

Consiglio utile: noleggiare una vespa a Positano costa veramente tanto, intorno agli 80€. Per questo motivo ti consigliamo di noleggiarla a Sorrento al prezzo di 35-45€ e raggiungere Positano in soli 30 minuti.
Per maggiori informazioni su orari e prezzi del noleggio ti rimandiamo sempre sulle nostre storie in evidenza di IG. Prenota in tempo perchè la Vespa è richiestissima, quasi impossibile da trovare all’ultimo minuto!

A 10 minuti di macchina da Positano si trova il famosissimo Fiordo di Furore, tappa obbligatoria del tuo itinerario in Costiera Amalfitana.

Percorrendo la SS163 da Positano al Fiordo non potrai non notare la bancarella di frutta fresca di Salvatore, qui potrai gustare un succo di frutta appena spremuto, mentre il proprietario ti racconterà di quando Angiolina Jolie e varie star si sono fermate da lui per scattare una foto nella sua location.

Atrani, Amalfi e Ravello

Il quarto giorno comprende tre città del nostro itinerario in Costiera Amalfitana.
Dopo aver dormito vicino alle tre città, una volta arrivati ad Amalfi abbiamo parcheggiato all’autorimessa Luna Rossa (qui l’articolo su come risparmiare sui parcheggi in Costiera Amalfitana), vicinissimo sia al centro città che alla carinissima spiaggia di Atrani, infatti si trova appena prima della curva da dove poterla ammirare.
Qui potete scattare qualche foto e farvi anche un bel bagno.

Ci siamo diretti poi nel centro di Amalfi a piedi per ammirare il Duomo e passeggiare tra i vicoletti della città.

Itinerario in Costiera Amalfitana di 4 giorni: cosa fare, vedere e dove alloggiare duomo di amalfi

Infine ultima tappa, da Amalfi puoi prendere il pullman per Ravello, in modo da non riprendere la macchina. Cosa vedere assolutamente a Ravello? Villa Rufolo con i suoi coloratissimi giardini!

Itinerario in Costiera Amalfitana di 4 giorni: cosa fare, vedere e dove alloggiare giardini villa rufolo

Dove pernottare in Costiera Amalfitana

Dove pernottare a Positano per diversi tipi di budget:

Se cerchi una sistemazione budget basso dovrai spostarti dalla costiera Amalfitana, verso Sorrento.
Ecco qui delle idee di alloggio:

Consigli utili

Parcheggiare in aeroporto

Se per il tuo viaggio hai la necessità di un parcheggio in lunga sosta e stai cercando dove parcheggiare l’auto in aeroporto, stazione, porto o in città, possiamo consigliarti il servizio di Parking My Car.

Tramite questa piattaforma di comparazione e prenotazione puoi scegliere la soluzione perfetta per te, leggere le recensioni del parcheggio, scegliere servizi aggiuntivi come il Car Valet, lavaggio auto e tanti altri, risparmiando prenotando con la piattaforma rispetto la tariffa standard dei parcheggi.

In aggiunta al risparmio per l’uso della piattaforma, per i nostri lettori abbiamo un codice sconto attivo che ti farà salvare ancor più denaro.

Utilizza il codice scontoPMCLOVE10 a questo link per il 10% di risparmio sulla prenotazione.

Attività ed esperienze aggiuntive

Se ti abbiamo ispirato a visitare questa destinazione, ti sei già segnato i nostri consigli sulle cose da fare ma vorresti qualche ulteriore idea di attività: di seguito troverai le più svariate combinazioni di escursioni, attività, guide e scelte di tutti i gusti per il tuo viaggio.

Clicca su una delle attività mostrate di seguito per verificare le relative disponibilità e visiona le altre attività offerte per queste destinazione:

Potrebbe interessarti