Palma di Maiorca: itinerario completo di 5 giorni

da littletravelsbiglove

Palma di Maiorca guida completa: cosa vedere e fare, dove alloggiare, come spostarsi e spiagge più belle

Abbiamo trascorso 5 giorni alla ricerca dei posti più belli di Palma di Maiorca, in questo articolo troverai tante informazioni utili per costruire il tuo itinerario a Palma di Maiorca: cosa vedere, attività da fare, dove mangiare e le spiagge più belle!

Cala Figuera

Prima tappa del nostro itinerario a Maiorca è stata Cala Figuera. Ti consigliamo di venire qui al mattino, quando ancora non sono arrivati i traghetti pieni di turisti. Questa caletta è meravigliosa con tutte le casette bianche che le fanno da cornice, non abbiamo visto gente in acqua, solamente qualcuno che aveva ormeggiata la barca, noi non abbiamo fatto il bagno.

Es Pontás

Abbiamo poi parcheggiato nella città di Santanyí e ci siamo diretti a vedere questo arco naturale. Sono pochi minuti di camminata dal centro città e poi puoi proseguire direttamente verso Cala Santanyí dove spiaggiarti.

Palma di Maiorca: itinerario completo di 5 giorni es pontas

Cala Santanyí

Playa Santanyi è una spiaggia attrezzata con bar, ristoranti, docce, ombrelloni e lettini al costo di 15€, è una spiaggia molto comoda per passare la giornata.

Palma di Maiorca: itinerario completo di 5 giorni cala santanyi

Cassai gran café & restaurant

Per cena siamo stati in questo ristorantino dalla location stupenda Cassai gran café & restaurant, ve lo consigliamo moltissimo perché l’atmosfera è magica, noi abbiamo preso una pizza margherita e degli spaghetti ai frutti di mare. Hanno anche un locale omonimo sulla spiaggia, sicuramente consigliato se volete mangiare fronte mare.

Giorno 2

Calo des Moro

Il secondo giorno ci siamo diretti verso la cala più famosa dell’isola: Calo des Moro. Per arrivare qui devi parcheggiare nel paese di Cala Llombards e percorrere 10 minuti su strada asfaltata e 10 minuti di sentiero, un po’ roccioso ma in piano. L’acqua è la più bella che abbiamo visto, ma gelida e inoltre qui c’è pochissimo spazio per stare sugli scogli, ma ne vale la pena.

Dietro Calo des Moro a 3 minuti si trova Cala S’Almunia, altrettanto bella.

Cala Llombards

Nel pomeriggio ci siamo spostati a Cala Llombards, molto bella. Metti su maps le indicazioni per il Bar Chiringuito e ti porterà al parcheggio. Qui c’è una spiaggia attrezzata con un paio di bar dove fare aperitivo.

Giorno 3

Cova dels eriçons

In mattinata siamo venuti a scovare questa bellissima grotta chiamata Cova dels eriçons a Cala Morlanda.
La grotta si trova vicino al parcheggio e si accede con una piccola discesa tra le rocce.
L’acqua è super trasparente e se sarai fortunato non troverai molte persone qui.

Cala Morlanda

Anche Cala Morlanda, proprio qui accanto merita un tuffo nelle sue acque azzurre! Qui non c’è spiaggia, nè bar o altro, ma solo rocce, motivo per il quale ci vengono diverse barche che portano i turisti per fare il bagno, come vedete l’unico modo di accesso alla spiaggia è questa scaletta in foto qui sotto.

Cala Gat

Essendo già a nord dell’isola ci siamo spostati a Cala Gat. Qui puoi trovare anche un bar e la caletta è tutta spiaggia libera.

Euforia Tapas

Per pranzo siamo stati da Euforia Tapas, super consigliato!
Ci sono più di 60 tipi di tapas da provare, squisite.

Mirador es Colomer

Al tramonto siamo stati al Mirador es Colomer, il punto più famoso dal quale ammirarlo. C’è un parcheggio dove lasciare l’auto e poi si cammina 5 minuti per raggiungere la terrazza panoramica. 

Info importante: è ASSOLUTAMENTE VIETATO arrivare in auto al faro di Formentor; tutti i giorni, dalle ore 10 fino alle ore 22:30. Noi abbiamo preso una multa e tantissimi italiani come noi e, si, è arrivata fino in Italia! 

Quindi ti starai chiedendo come posso fare? Ti basterà inviare un a mail almeno 3 giorni prima all’indirizzo ticketsformentor@dgt.es oppure se ti dimentichi di farlo, dovrai  consumare qualcosa al bar e mandare la ricevuta sempre allo stesso indirizzo mail.

Giorno 4

Trenino Vintage da Palma a Sóller

Essendo una domenica abbiamo preferito evitare la folla nelle calette e abbiamo deciso di fare un’esperienza insolita: il trenino vintage da Palma a Sóller.

La durata del trenino è di 1 ora circa, arrivati a Sóller è possibile prendere un altro piccolo tram che dal centro arriva fino al lungomare. Sóller è una città carinissima piena di locali dove fermasi a pranzo. Il biglietto costa 32€ a persona, è possibile scegliere gli orari di andata/ritorno.

Ti rimandiamo al sito ufficiale per vedere gli orari di partenza e ritorno, è infatti consigliata la prenotazione.

El Chiringuito beach house

Per cena siamo stati in questo locale super consigliato sia per il cibo che per la location, dopo cena diventa un bellissimo cocktail bar fronte mare!

Giorno 5

Cala pi

Il nostro ultimo giorno siamo stati a Cala Pi nel sud dell’isola, qui c’è questo famoso punto panoramico facilmente raggiungibile sulla sinistra prima di scendere in spiaggia.

Palma di Maiorca: itinerario completo di 5 giorni cala pi

Cala d’Or

La seconda cala con l’acqua più bella in cui siamo stati è stata quella dell’ultimo giorno: Cala Gran a Cala d’or. La spiaggia è attrezzata. In piena estate potrà essere un po’ piena perché questa zona è piena di alberghi.

Palma di Maiorca: itinerario completo di 5 giorni cala gran cala dor

Palma di Maiorca come muoversi

A Palma ci si può spostare con diversi mezzi di trasporto: taxi, autobus o tramite il noleggio di un veicolo.

L’isola è davvero grande e ti accorgerai solo una volta lì di quanti chilometri dovrai macinare per arrivare da un posto ad un altro, lo scooter se vuoi percorrere lunghe distanze ed esplorare l’isola come abbiamo fatto noi non è ottimale, per questo ti consigliamo l’auto. I parcheggi sono gratuiti quasi ovunque.

Noi abbiamo noleggiato un’auto presso Centauro rent a car, uno dei più economici e uno dei pochi che accetta pagamenti senza carta di credito. Inoltre, con l’assicurazione Premium non dovrai nemmeno versare il deposito cauzionale risparmiando centinaia di euro.

Se ti può interessare per i nostri lettori c’è un codice sconto del 15%
inserendo il codice ILTRL15 al checkout.
L’auto è sicuramente il mezzo più sicuro per spostarsi, le strade sull’isola di notte sono poco illuminate.

Dove alloggiare Palma di Maiorca

Noi abbiamo pernottato in un paesino che si chiamava Maria de la Salud, molto piccolo con una piazza un paio di bar e ristoranti e un market, però questo ci ha fatto risparmiare quasi 300€ rispetto alla media degli altri alloggi. Questo è l’affittacamere in cui siamo stati: Central Maria. La stanza aveva il minimo indispensabile un bagno e un letto, noi ci siamo stati solo nel momento di dormire.

palma di maiorca dove alloggiare

Altri alloggi

Ti consigliamo altri alloggi low budget nella zona sud est dell’isola che secondo noi è la migliore dove alloggiare se si ha poco tempo e si vogliono vedere le calette più belle (da Es Trenc a Cala d’Or):

Alloggi vicino Palma di Maiorca e Magaluf:

Ville e case per gruppi di persone:

Per rivivere il nostro viaggio a Palma di Maiorca clicca qui!

Consigli utili

Dati cellulare

Se non vuoi cambiare compagnia telefonica, ma vuoi avere traffico illimitato durante il tuo viaggio a Maiorca ti parliamo di Holafly, un servizio di e-SIM adatte ad ogni esigenza.

Per i nostri lettori abbiamo ottenuto anche uno sconto sull’offerta, rendendo ancor più conveniente questo servizio, inserisci il Codice ScontoLITTLETRAVELSBIGLOVE in fase di acquisto per il 5% di sconto sul tuo piano. Qui trovi le tariffe per navigare in Europa illimitatamente.

Parcheggiare in aeroporto

Se per il tuo viaggio hai la necessità di un parcheggio in lunga sosta e stai cercando dove parcheggiare l’auto in aeroporto, stazione, porto o in città, possiamo consigliarti il servizio di Parking My Car.

Tramite questa piattaforma di comparazione e prenotazione puoi scegliere la soluzione perfetta per te, leggere le recensioni del parcheggio, scegliere servizi aggiuntivi come il Car Valet, lavaggio auto e tanti altri, risparmiando prenotando con la piattaforma rispetto la tariffa standard dei parcheggi.

In aggiunta al risparmio per l’uso della piattaforma, per i nostri lettori abbiamo un codice sconto attivo che ti farà salvare ancor più denaro.

Utilizza il codice scontoPMCLOVE10 a questo link per il 10% di risparmio sulla prenotazione.

Assicurazione viaggio

Non dimenticarti di stipulare un’assicurazione di viaggio prima della partenza in Europa o nel mondo. 

In Europa e nel mondo avere diritto alle cure mediche può diventare piuttosto costoso, e se dovessero smarrire la tua valigia? Per questo noi abbiamo un’assicurazione annuale con Heymondonel nostro articolo trovi come funziona e i motivi per i quali dovresti sempre avere un’assicurazione viaggio per la tua vacanza e le tue avventure. 

Per i nostri lettori abbiamo un codice sconto del 10% sulla tua prossima polizza di viaggio, ti basterà visitare il sito a questo link e lo sconto verrà applicato automaticamente all’importo totale.

Attività ed esperienze aggiuntive

Se ti abbiamo ispirato a visitare questa destinazione, ti sei già segnato i nostri consigli sulle cose da fare ma vorresti qualche ulteriore idea di attività: di seguito troverai le più svariate combinazioni di escursioni, attività, guide e scelte di tutti i gusti per il tuo viaggio.

Clicca su una delle attività mostrate di seguito per verificare le relative disponibilità e visiona le altre attività offerte per queste destinazione:

Potrebbe interessarti