Le spiagge più belle del Salento: Tutto quello che devi sapere!
Le spiagge imperdibili del Salento
Chi almeno una volta nella vita non ha desiderato di trascorrere le vacanze in Puglia, probabilmente non ha idea di quello che questa terra ha da offrire! Il Salento, infatti, che è stata la nostra meta estiva per ben 2 anni, ci ha regalato esperienze fantastiche! La Puglia è una regione completa in tutto: spiagge paradisiache, cibo dal gusto indimenticabile, prezzi contenuti, grotte, coste, e sole, sempre sole!
Insomma, se stai leggendo questo articolo, probabilmente qualcosa ti sta spingendo a prendere in considerazione la Puglia come meta estiva, e leggendo fino alla fine te ne convincerai.
Ecco quindi le spiagge imperdibili del Salento e i consigli utili: dove parcheggiare, eventuali costi e come trovare i luoghi più instagrammabili.
Sommario
Punta Prosciutto
Appena arrivati in Puglia volevamo solo buttarci in acqua senza fare tanta strada, ecco quindi che partiamo con la prima tra le spiagge imperdibili del Salento: Punta Prosciutto.
Spiaggia ampia con sabbia finissima e bianca, i colori del mare vanno dall’azzurro al verde smeraldo, un piccolo paradiso tropicale in Italia.. eravamo finalmente in Puglia!

Come arrivarci e info utili: Punta Prosciutto si trova a 12km da Porto Cesareo. A disposizione della spiaggia si trova un ampio parcheggio libero, però ricorda che se arrivi troppo tardi, probabilmente sarà pieno. In loco puoi trovare un bar e decidere se rilassarti nella parte di spiaggia libera o affittare lettini e ombrellone per circa 20€.
Punta Suina
Un mare limpidissimo dal colore verde smeraldo, si alternano sabbia e rocce di tufo dove sdraiarsi. Tutt’intorno si estende la flora della macchia mediterranea. È possibile fare due passi attraverso una strada rocciosa, dove poter vedere la baia dall’alto e godersi il sole che cala proprio davanti agli occhi, lontano dalla spiaggia affollata. (GPS 40.004521 18.015574)
Come arrivarci e info utili: La spiaggia di Punta della Suina si trova a 10km da Gallipoli, l’accesso è gratuito, in loco si trova un bar dove mangiare un bel rustico o un gelato! Il parcheggio costa 5€ per tutto il giorno!
Più a Nord si trova Baia Verde, la spiaggia di Gallipoli, consigliata per coloro che vogliono fare festa, ballando sulle note del Samsara: la discoteca pomeridiana sulla spiaggia!
Grotta della Poesia
Roca Vecchia è conosciuta per “La Grotta della Poesia”, luogo in cui si ci può destreggiare in numerosi tuffi, da 5, 12 o 15 metri di altezza! Qui niente spiaggia, ma roccia che si estende per chilometri, infatti, a pochi passi dalla grotta, potrai goderti un bagno rilassante lontano dai tonfi dei tuffi!
Come arrivarci e info utili: Dista 25km da Lecce e 20km da Otranto. L’accesso a Roca Vecchia è libero, è possibile trovare parcheggio lungo la strada, anche questo gratuito.
Torre dell’orso
Tra le spiagge imperdibili del Salento non possiamo non menzionare Torre dell’orso, una delle spiagge più belle a nostro parere. La spiaggia è ampia e potrai usufruire dei servizi dei diversi lidi, la parte libera è più ridotta. Qui puoi trovare un mare azzurro che sembra dipinto.
La vista più suggestiva dei faraglioni le Due Sorelle è quella da Scoglio Noglio (GPS 40.269347, 18.437661), raggiungibile dopo 10 minuti di camminata dalla spiaggia, salendo per un percorso roccioso (indossa le scarpe!).
Come arrivarci e info utili: Si trova a 9km da Melendugno, anche qui il ticket del parcheggio è a pagamento, inserisci su Maps le indicazioni per “Torre dell’Orso Water Sport” per trovarlo. Alla fine della giornata è possibile farsi la doccia in spiaggia ed esplorare i dintorni per farsi una bella mangiata di Pesce.
Baia dei Turchi
La spiaggia qui è ridotta ad una striscia, tant’è che noi ci siamo costruiti un divano di sabbia per riuscire a star seduti, tuttavia se visitata in un periodo poco affollato non può mancare questa tappa nel tuo itinerario!
Baia dei Turchi rientra sicuramente tra le spiagge imperdibili del Salento. Per raggiungere il mare devi attraversare una lunga pineta, il posto è molto suggestivo per gli amanti della natura, dall’alto noterai le sfumature del mare dall’azzurro chiaro al blu scuro!
Come arrivarci e info utili: Si trova a 7km da Otranto. Tieni d’occhio i venti in questa zona adriatica, il mare tende ad essere molto mosso se capiti in una giornata ventosa!!
Il prezzo del parcheggio oscilla dai 3€ ai 5€, in base alla stagione.
Torre Lapillo
Qui il mare è sempre calmo, l’accesso al mare è graduale e l’acqua rimane bassa per parecchi metri. Proprio per questo la spiaggia è sempre piena di gente, è infatti la meta ideale per famiglie con bambini.
Torre lapillo e il suo mare cristallino non può non rientrare tra le spiagge imperdibili del Salento.
Come arrivarci e info utili: Appena a 6km da Porto Cesareo. Qui puoi trovare parcheggio gratuito tra le vie della città.
Campomarino di Maruggio
Ultima, ma non meno importante tra le spiagge imperdibili del Salento: Campomarino di Maruggio, finalmente un spiaggia degna di essere chiamata tale!
La distesa di sabbia è molto larga, una delle poche spiagge in Salento nella quale non dovrai stare attento ad invadere lo spazio del tuo vicino! Inutile rammentare che il mare è stupendo anche qui, azzurro e cristallino!

Come arrivarci e info utili: Ci siamo spostati un po’ più a Nord per raggiungere questa spiaggia, infatti dista 36km da Porto Cesareo e 40km da Taranto. Anche qui puoi trovare parcheggio gratuito lungo la strada.
I Faraglioni di Sant'Andrea
Siamo rimasti profondamente colpiti dalla bellezza di questo paesaggio, per questo Torre Sant’Andrea rientra tra le spiagge imperdibili del Salento!
Il mare qui è trasparente ed è il posto ideale per chi ama tuffarsi da diverse altezze, inoltre il suo rinomato Arco e i Faraglioni della baia regalano uno scenario unico nel suo genere!
Come arrivarci e info utili: Torre Sant’Andrea si trova pochi chilometri a sud di Torre dell’Orso e a 14km da Otranto e Meledugno.
In loco è disponibile un parcheggio con tariffa oraria 1,50€/h.
La Puglia ci ha davvero regalato esperienze e ricordi indimenticabili, è una terra che nella vita bisogna visitare almeno una volta (ma anche di più). Se vuoi farti prendere ancor di più dalla voglia di organizzare una vacanza nel Salento, ecco un breve video della nostra prima vacanza in Puglia in cui riprendiamo alcune delle spiagge più belle del Salento.