I 6 posti Instagrammabili di Matera: location esatte
Ecco svelati i 6 luoghi instagrammabili di Matera, una delle città che più ci ha colpiti in Italia, molto caratteristica ed una delle città più antiche del mondo.
Il nucleo urbano originario si è sviluppato a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia, e si erge tra il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano. I Sassi sono stati dichiarati patrimonio dell’UNESCO nel 1993.
Abbiamo cercato i luoghi instagrammabili di Matera in lungo e in largo e siamo pronti a condividerli con te, con tanto di coordinate! Ecco cosa vedere a Matera.
I luoghi instagrammabili di Matera
Per ammirare Matera e i Sassi in tutto il suo splendore, il punto panoramico più suggestivo è sicuramente il Belvedere di Murgia Timone. Tuttavia inserendo questa indicazione, Google Maps ti porterà ad un piazzale turistico, con tanto di ringhiera (per niente instagrammabile!). Ecco che invece noi ti forniremo le esatte coordinate per scattare una foto dal nostro stesso punto 40.665559, 16.617903.
Questo è l’unico dei luoghi instagrammabili di Matera raggiungibile comodamente in macchina!
Chiesa Rupestre di Santa Maria de Idris
La Chiesa Santa Maria de Idris sorge nella parte alta dello sperone roccioso del Montirone e, per quanto sia unica e sicuramente uno dei luoghi instagrammabili di Matera, ti basterà voltarti per godere di un panorama meraviglioso per scattare le tue foto (ancora meglio se al tramonto!).
Ecco le coordinate che ti basterà inserire su Maps per raggiungere il Piazzale della chiesa 40.663897, 16.611869.
Via Calata Domenico Ridola
Passiamo ora ai luoghi instagrammabili di Matera più insoliti e nascosti, abbiamo fatto fatica anche noi a scovarli! Il primo si trova qui 40.6630708, 16.6110401 proprio nelle vicinanze del lussuoso Hotel Aquatio!
Questa prospettiva mostra infatti come la città di Matera sia particolare anche dal punto di vista topografico. Non è semplice orientarsi e, con tutti questi scalini, sali e scendi e strade chiuse, sembra quasi un labirinto, è davvero unica, la amiamo anche per questo.
Vico Mannese
Sii creativo, lo stesso posto appena visto può diventare un altro luogo instagrammabile, se visto da un’altra prospettiva! Ecco le coordinate per scattare una foto come la nostra 40.6631000, 16.6113100 !
Via Gradelle San Pietro Barisano
Questo è stato sicuramente uno dei luoghi instagrammabili di Matera che più ci è piaciuto e che più abbiamo cercato!! Abbiamo passato 40 minuti in giro per la città con nessun punto di riferimento, solo avendo davanti una foto salvata da Instagram. Stavamo quasi per mollare, ma ad un certo punto lo abbiamo trovato, sicuramente una prospettiva mozzafiato!
Ecco qui le coordinate per raggiungerlo senza troppe ricerche 40.6685943, 16.6096380.
Via Muro
Questa scalinata particolare appartiene all’Hotel Palazzo del Duca, sulla quale è riportata la celebre frase di Giovanni Pascoli “Delle città in cui sono stato, Matera é quella che mi sorride di più, quella che vedo ancora meglio, attraverso un velo di poesia e di malinconia”.
La troverai percorrendo Via Muro, sulla destra, ecco le coordinate esatte in cui si trova 40.665961, 16.611669!

Dove dormire a Matera
Dopo tutti questi luoghi instagrammabili di Matera non poteva non essere instagrammabile anche il nostro B&B. Abbiamo pernottato nella struttura Dimora Pietrapenta, in una camera con vista mozzafiato su Matera.
Il B&B si trova in una posizione strategica, in quanto è a soli 5 minuti a piedi dal centro e il parcheggio pubblico gratuito è disponibile in loco (con un po’ di fortuna proprio davanti all’entrata della struttura).
La stanza è dotata di tutti i comfort: tv, aria condizionata, asciugamani, kit bagno (sapone, shampoo, cuffietta) e asciugacapelli, ottimo per chi viaggia leggero!
Infine vogliamo spendere due parole sul proprietario, Gianfranco, il quale è stato gentilissimo e disponibile, nonostante fossimo arrivati a Matera alle 21.15 e abbiamo chiesto una stanza all’ultimo momento!

Altri alloggi a Matera: