Furka Pass: quando andare, cosa vedere e fare nei dintorni
Il Passo della Furka è uno dei paesaggi alpini più conosciuti e rinomati della Svizzera, collega Andermatt nel Cantone Uri, a Gletsch nel Cantone Vallese. Con il valico ad un’altezza di 2431 m, il Furka Pass è uno dei passi più alti della Svizzera.
Questa meta attrae infatti numerosi turisti, escursionisti, sciatori e motociclisti. Numerose sono le attività che si possono fare e noi siamo pronti per raccontarti la nostra esperienza al Passo della Furka.

Sommario
Periodo di apertura del Furka Pass
Il passo della Furka è situato in una delle regioni più innevate della Svizzera, per questo motivo la strada è aperta e accessibile da Giugno ad Ottobre.
Cosa vedere al Passo della Furka
Hotel Belvedere
Quest’ albergo era divenuto celebre per due diversi fattori: la vicinanza al ghiacciaio del Rodano e il fatto che sia stato la location del terzo capitolo della serie di James Bond, ‘Agente 007 – Missione Goldfinger’.
Oggi, a causa del surriscaldamento globale, il ghiacciaio che rendeva unico il Belvedere Hotel si è sciolto e il panorama spettacolare è sparito, motivo per il quale l’hotel è chiuso da diversi anni e nessuno sembra voler investire per una riapertura.
Nonostante la triste storia, lo scenario che ti troverai davanti è davvero iconico e suggestivo!
Ghiacciaio del rodano (Rhonegletscher)
Dall’hotel Belvedere è possibile raggiungere in 20 minuti a piedi il Ghiacciaio del Rodano e poter visitare la grotta che è stata scavata al suo interno, un’esperienza unica da non perdere.
Il ticket di ingresso al ghiacciaio costa 9 CHF/€.
In loco è disponibile un parcheggio gratuito, ma ti consigliamo di recarti qui al mattino verso le 8:30 per trovare uno slot libero, in quanto sono limitati (circa 30 posti auto).
Nei dintorni del Passo della Furka
Ferrovia a vapore
La ferrovia a vapore di nuovo in funzione attrae numerosi turisti.
Il viaggio va da Realp a Oberwald, nel Canton Vallese, attraversando i grandiosi paesaggi montani delle Alpi Centrali e percorrendo la storica tratta del Glacier Express. Il punto più alto raggiunge i 2.160 metri sopra il livello del mare e corrisponde alla fermata Furka.
Il treno a vapore della Furka è operativo da giugno a ottobre. Il percorso è lungo 18km e dura 2h. Per maggiori info su questa escursione visita il sito ufficiale cliccando qui.
Lauterbrunnen
A 30 minuti di auto dal Passo della Furka si trova la bellissima città di Lauterbrunnen che incarna perfettamente l’atmosfera Svizzera. Cascate, distese di verde, mucche al pascolo e casette tipiche di legno danno a questa città un tocco magico, infatti rappresenta una delle riserve naturali più importanti del paese!
Puoi rivivere la nostra esperienza al Passo della Furka cliccando qui.