A solo 1 ora e mezza da Milano si trova il Ponte Tibetano più alto d’Europa!
La vista toglie il fiato, si possono infatti trovare le montagne della vallata del Tartano che sovrastano il fondovalle della Valtellina che culmina nel lago di Como.
Il Ponte nel Cielo è sospeso a 140mt di altezza e misura 234mt di lunghezza! Collega i due versanti della Val Tartano, attraversando l’omonimo torrente.
Il ponte tibetano in Lombardia è stato realizzato dal Consorzio Püstarèsc ed è stato costruito con 700 assi di legno di larice della Val Tartano.
Tutti possono percorrere il Ponte nel Cielo, ma attenzione se soffri di vertigini, è bene che tu sappia che il ponte tenderà a muoversi quando ci sono sopra troppe persone, quindi ti consigliamo di andarci presto, così potrai godertelo in tranquillità e senza troppa ansia!!
Ponte nel Cielo: il più alto d'Europa
Orari
Il ponte è aperto:
- da Domenica a Venerdì dalle 9.30 alle 16.30
- il sabato dalle 9.30 fino al tramonto
L’ultimo accesso è consentito fino a 15 minuti prima della chiusura.
Prezzo
Il prezzo del biglietto per il ponte tibetano in Lombardia è di 5 euro per gli adulti, gratuito per i bambini e i ragazzi fino alle medie e può essere utilizzato per più passaggi durante la giornata.
Per visitare il ponte sabato e domenica è richiesta la prenotazione online sul sito ufficiale.
Ricorda che il biglietto non è rimborsabile, nemmeno in caso di maltempo!!
Come arrivare al ponte tibetano in Lombardia
Il Ponte nel Cielo si trova in Via Costa 1/A a Campo Tartano ed è raggiungibile tramite la Strada Provinciale 11 di Tartano.
Dopo una serie di tornanti ti ritroverai nella piccola cittadina di Campo Tartano, sarà impossibile non notare il ponte, percorse poche centinaia di metri parcheggia l’auto in uno dei posteggi gratuiti lungo la strada principale e dopo 5 minuti di camminata in discesa arriverai al Ponte nel Cielo, nulla di più semplice.