Migliori ristoranti in Salento sul mare e non, mangiar bene spendendo poco!
Sicuramente è difficile trovare un ristorante che non sia buono in Puglia! Abbiamo fatto scorpacciate di pesce per due settimane intere e abbiamo stilato la nostra lista su dove mangiare in Salento: Ristoranti e Agriturismi per tutte le tasche!
I prezzi sono indicativi poiché ci teniamo a darti un’idea. Li abbiamo segnati in base alla nostra esperienza e ai menù trovati su Trip Advisor.
Sommario
I 9 migliori ristoranti in Salento
Scapricciatiello
Se stai cercando un ristorantino romantico e chic questo non fa per te, tuttavia è un’esperienza culinaria da provare assolutamente! Lo Scapricciatiello, a Gallipoli, è uno dei migliori ristoranti in Salento, molto rinomato in città, puoi notare la fila lunga metri e metri, qui il menù è sempre lo stesso, ma la disponibilità varia in base al pescato del giorno e che dire.. il pesce fresco si sente! Il cibo è di ottima qualità e il ristorante è proprio sul mare.
Indirizzo: Via Colombo, 73017 Lido Conchiglie, Gallipoli Italia
Prezzo: basso, abbiamo speso 25€ a persona (impepata di cozze, due spaghetti allo scoglio, un fritto, acqua).
Agriturismo Calamate
Atmosfera unica e magica, questo agriturismo a Gallipoli è immerso nel verde e, nonostante non avessimo prenotato, ci siamo presentati li e lo Chef ha subito provveduto a trovarci un posticino in cambio di una piccola attesa.
Personale gentilissimo e la Calamarata sicuramente la migliore provata nel Salento!
Indirizzo: Strada Proviciale 52, 73014, Gallipoli Italia
Prezzo: medio-alto, abbiamo speso 40€ a testa (cozze fritte, due calamarate, un fritto, un tonno scottato al sesamo, due calici di vino)
La Bella Idrusa
Se stai cercando una pizzeria buonissima ad Otranto, questa è quella che fa per te! Fai attenzione, la fila è chilometrica poiché la pizza è fenomenale e merita davvero!
Ti consigliamo di recarti davanti al locale con anticipo per capire la situazione e i tempi di attesa, la Bella Idrusa è sicuramente uno dei migliori ristoranti in Salento.
Indirizzo: Lungomare Degli Eroi, 73028, Otranto Italia
Prezzo: basso, circa 10€ a persona (pizza e bibita)
Le Terrazze dal 1973
Locale? Molto suggestivo, con qualche minuto di attesa è possibile mangiare sulla Terrazza con vista mare a Porto Selvaggio, Santa Caterina di Nardò.
Cibo? Ottimo, ci siamo tornati due volte, abbiamo mangiato sia la Pizza che il Pesce e con entrambi i piatti hanno fatto bingo! Ti consigliamo di ordinare “La Ciotola” sicuramente il piatto più instagrammabile del menù: Linguine allo scoglio ricoperte da pasta per la pizza, DIVORATO!
Indirizzo: Via Pietro Micca 3, 73050 Santa Caterina, Nardo Italia
Prezzo: medio, la pizza farcita costa circa 9€, mentre il piatto La Ciotola circa 15€.
Grand’Italia
Ristorante molto chic e fine a Porto Cesareo, ricorda quasi una grande sala per matrimoni! Abbiamo gustato un ottimo risotto ai frutti di mare e delle buonissime cozze fritte!
Indirizzo: Via Ludovico Antonio Muratori 15 Angolo Via Parini, 73010, Porto Cesareo Italia
Prezzo: medio, circa 25€ a testa (impepata di cozze, cozze fritte, risotto x2)
Jazzy
Segnati questo ristorante perché la location è da dieci, elegante ma al tempo stesso rustico. Ovviamente il cibo non da meno! Abbiamo provato questi Tagliolini al Limone con Burrata e Salmone, davvero spaziali! Di secondo? Un ottimo fritto misto croccante e per niente unto! Insomma, consigliatissimo, a Santa Caterina di Nardò, vicino alla baia di Porto Selvaggio.
Indirizzo: Via Cantu 5 Incrocio Via Lungomare, 73050 Santa Caterina, Nardo Italia
Prezzo: medio-alto, abbiamo speso 25€ /30€ a testa per due primi, un fritto e del vino. I tagliolini costano 18€ a porzione.
Friggitoria Le Due Sorelle
Siamo capitati qui dopo aver visto delle foto su Instagram e dobbiamo ammettere che siamo rimasti profondamente colpiti dalla bontà dei piatti alla Friggitoria Le Due Sorelle a Torre dell’Orso.
Come antipasto abbiamo ordinato le Pittule (un impasto di farina, acqua e lievito), tipico antipasto salentino e delle Cozze fritte, di quest’ultime è stato doveroso il tris, troppo buone!
Come primi piatti abbiamo scelto la Tajeddha, tegame in terracotta in cui viene preparato il riso, patate e cozze (consigliatissima!) e degli Spaghetti alle Vongole veraci con profumo di Zafferano.
Indirizzo: Piazza Salvo D’Acquisto, 73026 Torre dell'Orso, Melendugno Italia
Prezzo: basso, abbiamo speso circa 15-18€ a testa per tutte le portate sopra elencate!
Da Luciano, La Puglia dentro
Da Luciano, a Polignano a Mare, la parola d’ordine è “CASA”, più che uno dei migliori ristoranti in Salento è uno dei migliori fast food in Puglia, che pur sempre ristoranti sono. Nulla ha a che fare con i fast food a cui siamo abituati (McDonald & Burger King), qui si mangia la vera PUGLIA.
É infatti un Fast Food Restaurant, qui potrai trovare la mitica focaccia pugliese, panzerotti, panini col polpo e varie stuzzicherie fritte, ma anche primi piatti tipici come le orecchiette al sugo, il riso patate e cozze, la lasagnetta pugliese e molto altro!!
Inoltre i ragazzi sono stati gentilissimi e pieni di energia, ci hanno fatto sentire come a casa!
Indirizzo: Via Martiri di Dogali 5, 70044 Polignano a Mare Italia
Prezzo: Basso, un trancio di focaccia 1,50€, il medaglione, pasta della pizza ripiena con Mortadella, Burrata e pistacchi circa 5€.
Lu Cannizzu
Ecco Lu Cannizzu, a Porto Cesareo, è stato tutto buono, ma non ci ha particolarmente lasciato il segno tra i tanti ristoranti in Salento, tuttavia il rapporto qualità-prezzo è ottimo e le porzioni sono abbondanti, perfetto per noi in quanto ci piace magnà! Rientra comunque nei migliori ristoranti in Salento.
Indirizzo: Piazza Nazario Sauro 11, 73010, Porto Cesareo Italia
Prezzo: basso, abbiamo speso 25€ per un antipasto misto e due piatti di linguine ai frutti di mare!!
I 9 migliori ristoranti in Salento: CONSIGLIO BONUS
Quest’ultimo non è uno dei migliori ristoranti in Salento, ma non possiamo non consigliarti un posto di cui ci siamo innamorati (e in cui abbiamo preso 5 kg!) stiamo parlando del dolce più famoso del Salento: Il Pasticciotto. Dove mangiarne uno da sogno? Alla Pasticciotteria Quo Vadis di Porto Cesareo.
Qui troverai ogni gusto, anche il più impensabile, dall’amarena al gusto Kinder, Ricotta e Pistacchio, Chantilly e Limone, Nutella e Nocciola, Raffaello o Frutti di bosco, ma attenzione.. anche quelli salati come Speck, Zola e Noci, Pomodoro, Capperi e Acciughe, insomma un tripudio di Pasticciotti favolosi!
Indirizzo: Piazza Nazario Sauro – Lecce, 73010, Porto Cesareo, Italia
Prezzo: circa 1,30€ a Pasticciotto.