Road trip in Baviera: 3 giorni alla scoperta della Germania

da littletravelsbiglove

3 Giorni alla scoperta della Baviera: luoghi da non perdere

A fine Ottobre abbiamo deciso di intraprendere questo road trip in Baviera e non ne siamo rimasti delusi! La stagione del foliage è una stagione magica per visitare questa parte della Germania, devi sapere che la Baviera è uno dei posti migliori in Europa per ammirare i colori autunnali e la natura regna davvero incontrastata.

Prima di partire con la prima tappa, ti consigliamo un hotel in cui abbiamo pernottato il venerdì sera, in modo da essere già pronti a iniziare il nostro itinerario il sabato mattina. Infatti, l’hotel dista solo 30 minuti dal castello di Neuschwanstein e si trova nella città di Reutte in Austria: Hotel Die Lille.

La prima tappa di questo road trip in Baviera non poteva non essere il famosissimo castello di Neuschwanstein, il luogo più visitato di tutta la Germania con oltre 1,5 milioni di turisti ogni anno. Diciamo che quando te lo troverai davanti sarà facile intuirne il perché.

road trip in baviera

Questo punto panoramico, il più bello, non è così scontato da trovare perché non è su un percorso segnalato, infatti devi prendere la strada per il ponte “Marienbrüche” e salire per il bosco verso sinistra, dopo 5 minuti di camminata ti troverai davanti a questa vista incredibile.

Info pratiche

Il parcheggio costa 8€ tutto il giorno e si trova a valle.

Per raggiungere il castello si può decidere di:

  • percorrere un sentiero a piedi che dura 40 minuti 
  • oppure prendere un pullman al costo di 3€ A/R.

Il biglietto ha un costo di 15€ e per l’ingresso consulta qui le regole anti-covid.

Chiesetta di St. Coloman

Andando via da Neuschwanstein ci siamo imbattuti in questa chiesetta molto iconica e instagrammabile: la chiesa di St. Coloman. Ti consigliamo di fermarti a scattare qualche foto!

Plansee

Dopo Neuschwanstein ci siamo fermati a Plansee, questo non si trova in Germania, pertanto puoi evitare di includerlo nel tuo road trip in Baviera, ma secondo noi vale una visita poiché è uno dei laghi più grandi del Tirolo.

road trip in germania

Noi abbiamo deciso di fermarci solo in questo spot instagrammabile con la casetta di legno, lo trovi a queste coordinate 47.473611, 10.789102.

La chicca del lago è sicuramente la sua vista dall’alto, ma per arrivarci dovrai intraprendere un percorso con dislivello abbastanza faticoso e della durata di 1h30. Qui sotto un’idea della vista che ti troverai davanti.

Road trip in Baviera: 3 giorni alla scoperta della Germania Plansee laengs

Durante la notte abbiamo pernottato all’hotel Königshof nella città di Garmisch Partenkirchen. L’hotel era molto vicino agli spot che abbiamo visitato il giorno seguente.

Lago Eibsee

Il nostro secondo giorno del nostro road trip in Baviera inizia con il lago Eibsee. Appena arrivati ammettiamo che ne siamo rimasti un po’ delusi, sicuramente il fatto che fosse una giornata ventilata che muovesse le acque non ha aiutato in quanto ci aspettavamo di vedere le montagne riflesse nelle acque cristalline del lago. 

Inoltrandoci nel percorso abbiamo iniziato a vedere scorci bellissimi e un’acqua verde smeraldo, iniziavamo a capirne la bellezza.

Road trip in Baviera: 3 giorni alla scoperta della Germania lago eibsee

Ci abbiamo impiegato 2h per trovare questo spot, la verità è che per trovarlo dovevamo semplicemente perderci! Esattamente a questa altezza del percorso 47.461557, 10.980919 devi infilarti nel bosco e seguire un piccolo sentiero non segnato sempre andando verso il lago.

Wagenbrüchsee

Questo scenario è stato mozzafiato, ci ha ricordato un po’ quello dell’Alpe di Siusi in Trentino, la pace e il silenzio regnano sulla vallata e si può udire solo il rumore delle mucche al pascolo. Sicuramente uno dei luoghi più belli di questo road trip in Germania.

Road trip in Baviera: 3 giorni alla scoperta della Germania wagenbruchesee

NB: la foto che vedi ci è costata 150€ di multa per divieto di sosta, un cartello che non abbiamo visto. Ecco dove parcheggiare se vuoi visitare questo posto senza prendere una bella multa: 47.490733, 11.212405.

Dal parcheggio con una passeggiata di 10 minuti raggiungerai questo spot, eccoti le coordinate 47.495148, 11.217582.

Da qui ci siamo poi spostati di circa 2h per essere più vicini al luogo che avremmo visitato l’indomani e abbiamo pernottato in un hotel super economico: TS-Hotel. Una volta acquistato il biglietto vi arriva via mail il codice per entrare in camera, non è presente la reception.

Königsee

Se volete visitare Konigsee assicuratevi che sia una bella giornata soleggiata, i colori del lago infatti rendono di più quando il sole splende.

Road trip in Baviera: 3 giorni alla scoperta della Germania lago konigsee

Il periodo migliore per visitarlo è fino ad inizio Ottobre, quando si può ancora ad accedere all’ultima parte del lago e fare delle passeggiate nella natura fino ad arrivare al laghetto di Obersee. Infatti, non sapendolo noi abbiamo pagato un biglietto 17€ per una semplice gita in barca, suggestiva, ma non valeva il prezzo, soprattutto perchè arrivato alla chiesetta di San Bartolomeo non si può fare molto se non un pranzo nel ristorante che trovate li.

Se vuoi vedere di più del nostro road trip in Germania clicca qui.

Potrebbe interessarti