4 giorni a Pantelleria: cosa vedere e dove alloggiare
Abbiamo trascorso 4 giorni a Pantelleria, un’isola davvero selvaggia, un paradiso naturale, ancora poco toccata dal turismo di massa. Dobbiamo dire che ci ha colpiti, ricorda un po’ i paesaggi che abbiamo visto in foto delle Canarie.
La nostra premessa prima di intraprendere un viaggio a Pantelleria è che se cerchi delle spiagge su cui sdraiarti e rilassarti qui non ne troverai, Pantelleria va esplorata e per raggiungere le calette dovrai magari fare delle camminate di 15-20 minuti tra le rocce.
Fatta questa premessa ecco i nostri consigli sulle cose da non perdere sull’isola.
Arco Elefante
Una delle attrazioni più visitate dell’isola, è un faraglione la cui forma assomiglia a quella di un elefante con la proboscide immersa nell’acqua.
Faro di punta Spadillo
Un faro edificato alle fine dell’800, il paesaggio sembra quasi extra terrestre e sul promontorio c’è una vista bellissima con le rocce a strapiombo sul mare.
Balata dei Turchi
La Balata dei Turchi è una suggestiva insenatura incorniciata tra imponenti scogliere alte fino a 300metri. Se non c’è molto vento è anche piacevole fare un bel bagno nelle calette che si trovano proprio sotto alle scogliere.
Grotta di Benikula
Conosciuta anche come bagno asciutto, si può considerare una vera e propria sauna naturale, la temperatura all’interno della grotta è di 40 gradi.
Lago di Venere
Il lago di Venere si trova in un cratere di un antico vulcano, sulla sponda sud le sue acque sono calde e il fondale è ricco di fanghi con sostanze nutrienti dalle proprietà benefiche per la pelle.
Laghetto delle Ondine
Un luogo imperdibile da vedere durante un viaggio a Pantelleria. Questo è un laghetto formato dall’acqua del mare che quando c’è vento forte entra all’interno di una conca, in questo modo l’acqua è sempre molto pulita e cristallina!
Lido Shurhuq
Ti consigliamo di vedere il tramonto in questo bar/ristorante. I tavoli si trovano proprio sugli scogli e secondo noi la location è super romantica!
Pantelleria - dove pernottare
Partiamo da quella che è stata la nostra base a Pantelleria: il Pantelleria dream resort. È una bellissima struttura in cui dormire nei tipici dammusi, le strutture tipiche dell’isola di Pantelleria, caratterizzate da bianchi tetti a cupola, larghe mura rivestite in pietra.
La cosa più bella di tutto il resort è sicuramente l’infinity pool che da sul mare.
Un servizio che ci è piaciuto tantissimo e che puoi provare è quello della colazione all’alba sui tetti di un dammuso, super romantica! Il sole tramonta proprio davanti al Pantelleria dream resorti, ti consigliamo di svegliarti all’alba per ammirare questo spettacolo (poi se vuoi puoi anche tornare a letto!).
Altra cosa da non sottovalutare è che al Pantelleria dream resort puoi noleggiare direttamente in struttura il tipico pandino pantesco, che è il mezzo più adatto per affrontare le strade un po’ dissestate per raggiungere alcuni spot dell’isola. Questi sono i rispettivi prezzi:
- Giugno 25€ al giorno
- Luglio 30€ al giorno
- Agosto 50€ al giorno
- Settembre 30€ al giorno
Se ti abbiamo incuriosito su questo alloggio sappi che tutti i nostri lettori hanno un codice sconto del 20%. Basta inserire in fase d’acquisto sul sito ufficiale il codice LTBL20.
Se vuoi continuare l’avventura in Sicilia potrebbe interessarti il nostro articolo sulla Sicilia Occidentale, altrimenti per rivivere il nostro viaggio a Pantelleria clicca qui.