Weekend in Toscana: 6 luoghi imperdibili

da littletravelsbiglove

Il nostro viaggio on-the-road attraverso i paesaggi naturali toscani, un weekend in Toscana vissuto tutto d’un fiato, tra sorgenti di acqua calda naturale, a tramonti mozzafiato.

Dopo aver visitato Parigi, abbiamo decisamente avuto il bisogno di immergerci nella natura, una meta perfetta per il nostro scopo è la Toscana.

Ecco qui che ti spieghiamo il nostro itinerario per un weekend in Toscana.

Luoghi instagrammabili Toscana

La toscana è anche famosa per le sue sorgenti termali di acqua calda e, noi, vogliamo proprio farti conoscere questo posto, i Bagni San Filippo, che ci ha lasciati a bocca aperta. Queste terme sono meno conosciute (dai turisti) delle famose Cascate del Mulino di Saturnia, ma secondo noi meritano almeno una visita. Le formazioni calcaree formano uno scenario unico nel suo genere, in foto, la Balena Bianca, una cascata di formazione calcarea.

Piccolo consiglio: la Balena Bianca non rimane bianca tutto l’anno, ma d’inverno le acque termali si mescolano con l’acqua piovana e la formazione cambia colore diventando marroncino verdastra, quindi, il periodo migliore per vederla in tutto il suo splendore è sicuramente quello estivo!

Come arrivarci

Inserisci su Google Maps “ Via Fosso Bianco, Bagni San Filippo, SI qui troverai parcheggio sulla strada (al costo di pochi euro) mentre l’ingresso alle terme naturali è completamente gratuito!

Parco Fluviale Colle val d’Elsa

Anche qui lo scenario è incredibile, l’acqua del fiume è azzurra e cristallina e il tutto è immerso in una verde e rigogliosa vegetazione. Nonostante sia un parco molto vicino al centro città, non udirai alcun rumore! Camminando lungo il percorso sentirai solo il cinguettio degli uccelli e lo scosciare dell’acqua.. Insomma un paradiso per chi, come noi, ama la natura!
Diverse sono le cascate che ti capiterà di vedere lungo la tua passeggiata ma questa che ti mostriamo in foto è sicuramente la più bella!

Come arrivarci

Dopo aver inserito su Maps le seguenti indicazioni “ Sentierelsa Trail, Via dei Cipressi, Colle di Val d’Elsa, SI ” abbiamo parcheggiato in in Via dei Cipressi che abbiamo trovato libera e ci siamo incamminati verso il percorso segnalato che costeggia il letto del fiume.

Asciano, weekend in Toscana

Ecco uno degli spot più rinomati per godersi un tramonto romantico con vista sulle colline toscane, luogo che non può mancare in un itinerario per un weekend in Toscana.

Come arrivarci

Digita su Maps “ Agriturismo Baccoleno, Baccoleno, Asciano, SI ” arriverai davanti ad un cancello chiuso perché la stradina al suo interno è di proprietà dell’ Agriturismo.. NO problem, parcheggia la macchina e segui un piccolo sentiero sulla sinistra del cancello, ti troverai davanti questa inconfondibile location!

Cascate del Mulino, Saturnia

Altro luogo incredibile che non ha bisogno di molte presentazioni, quarta tappa del nostro Road-trip. Nonostante fossimo arrivati alle Cascate del Mulino all’alba, queste erano già piene di gente, quindi, ti consigliamo di prendertela con comodo (si, rassegnati è meglio) o di non andare nel weekend, in alternativa vacci di inverno, anche se uscire dall’acqua poi sarà un trauma! 
L’acqua termale sgorga tutto l’anno ad una temperatura stabile di 37°C. L’ingresso è completamente gratuito e sono aperte tutto l’anno 24/7.

Come arrivarci

Inserisci su Google Maps l’indirizzo “ Cascate del Mulino, Via della Follonata, Saturnia, GR ” arriverai in una stradina dove a destra troverai il parcheggio gratuito e a sinistra questo magnifico luogo.
Attenzione: non inserire su Maps la dicitura “Terme di Saturnia” perché ti porterà in tutt’altro luogo, davanti alle terme a pagamento e da li le Cascate del Mulino non sono raggiungibili a piedi!

Agriturismo Poggio Covili

Uno degli spot più conosciuti della Val d’Orcia, non si può dire lo stesso del fatto che sia un Agriturismo, sono i famosi filari di cipressi! Molti sono i turisti a fermarsi durante il viaggio per scattare delle bellissime foto, dato che è facilmente visibile dalla superstrada!

Come arrivarci

Ecco le coordinate esatte per scattare una foto come la nostra 43.021941,11.636878

Cappella della Madonna di Vitaleta

Ultima ma non meno importante meta per un weekend in Toscana, una piccola chiesa su una collina isolata da tutto, incorniciata da due filari di cipressi.

Come arrivarci

Ecco l’indirizzo da inserire su Maps “ Cappella Madonna di Vitaleta, San Quirico d’Orcia, SI ”. Alla chiesetta non è possibile arrivarci in macchina, troverai parcheggio fuori dal cancello che blocca il proseguimento delle macchine, da qui sono 5 minuti a piedi.

Come fotografare la Toscana

Se grazie a questo articolo ti abbiamo fatto venir voglia di visitare la valle Toscana, non perderti il nostro video TOSCANA | 6 luoghi instagrammabili che (forse) non conosci e come fotografarli.

Potrebbe interessarti