Weekend in Umbria: cosa fare e vedere

da littletravelsbiglove

Weekend in Umbria: tra luoghi naturali e borghi

Abbiamo trascorso un weekend in Umbria, tra luoghi naturali, borghi e tanto buon cibo, ecco qui un elenco dei luoghi imperdibili in Umbria. Cominciamo con i luoghi naturali, i nostri preferiti.

Cascata delle Marmore

È la più alta cascata artificiale d’Europa e tra le più alte del mondo, potendo contare su un dislivello complessivo di 165 m suddiviso in tre salti. La cascata è a flusso controllato questo vuol dire che l’acqua scorre alla massima potenza solo in alcuni orari della giornata, puoi consultare gli orari sul sito ufficiale.

Noi abbiamo deciso di iniziare il percorso da Nord, dal Belvedere superiore. 

Abbiamo percorso tutti e 4 i sentieri fino ad arrivare al Belvedere inferiore e poi siamo tornati indietro (in salita).

Info utili: Il biglietto di ingresso costa 10€ e il parcheggio 5€ al giorno. All’interno del parco ci sono diversi bar, ma sono un po’ costosi, ti consigliamo di portare il pranzo al sacco. Inoltre se visiti queste cascate nel periodo invernale ricordati che in alcuni tratti ci si bagna un po’ quindi, munisciti di impermeabile.

Mole di Narni

Dopo ci siamo spostati verso un bellissimo luogo naturale: le Mole di Narni, non sono balneabili, ma in lontananza abbiamo visto delle persone di un camping fare il bagno, è comunque un bel posto dove rilassarsi ammirando la bellezza della natura.

Stifone

Vicino alle Mole di Narni c’è anche il borgo di Stifone con questo antico cantiere navale che oggi forma delle piscine naturali. Non si può fare il bagno qui, il livello dell’acqua potrebbe salire pericolosamente da un momento all’altro per l’apertura della diga. Inoltre, se visiti questo posto lascialo pulito e rispettalo, ci vivono delle persone qui!!

Fonti del Clitunno

Altro posto imperdibile durante un weekend in Umbria sono le fonti del Clitunno. La sorgente del fiume Clitunno crea un laghetto dalle acque limpidissime con riflessi smeraldo, potrai rilassarti sulle panchine in una bellissima atmosfera. È un parco privato per questo motivo l’ingresso costa 3€.

Cascate del Menotre

Sono un luogo incontaminato, verde e fresco a Pale, un paesino vicino a Foligno in Umbria. Puoi pensare di fare qui un picnic nelle giornate più calde, lasciando il luogo pulito come lo hai trovato!
Info utili: il sentiero dura 10 minuti dal parcheggio, in salita, consigliamo di indossare le scarpe da ginnastica.

Borghi

Abbiamo visitato diversi borghi durante il nostro weekend in Umbria, ecco qui sotto alcuni consigli.

Spoleto

Ti consigliamo di visitare questo borgo al tramonto, perderti tra le sue vie, osservare la famosa piazza del Duomo di Spoleto set di Don Matteo.

Per cena a noi è piaciuta molto l’osteria dell’enoteca e il gelato al pistacchio migliore in Italia da Crispini (merita davvero!).

Bevagna

Questo borgo, un tempo noto per le tele pregiate che vi si producevano, tanto da essere chiamate “bevagne” è inserito tra i Borghi più belli d’Italia e tra le Bandiere arancioni.

 

É molto piccolo, ma merita una visita e per cena assolutamente consigliato il Ristorante Al Monastero, stupenda location e cibo buonissimo (vale il viaggio)!

Rasiglia

Anche detta la Venezia Umbra, per via dei corsi d’acqua che attraversano il piccolo centro della frazione, è davvero bella e merita una visita. 

Spello

Spello è conosciuta soprattutto per la manifestazione delle infiorate che si svolge a Giugno, qui i fiori vengono presi seriamente, tanto che fuori dalle abitazioni vengono sfoggiati i premi vinti durante gli anni per il miglior balcone fiorito della città.

Esperienza in Mongolfiera

Durante il nostro weekend in Umbria abbiamo fatto un’esperienza stupenda: il giro in mongolfiera. Lo abbiamo prenotato con Balloon adventures Italy, la partenza è all’alba e il giro in mongolfiera di può fare da Aprile a Novembre. Il pilota Peter è uno dei più esperti al mondo, ha effettuato oltre 4000 voli.

Il costo è di 199€ per gli adulti e 145€ per i bambini, sicuramente non è economico, ma è un’attività davvero dispendiosa in termini di risorse e staff impiegato, nel prezzo è incluso giro in mongolfiera, colazione e degustazione di vini.

Dove pernottare

Qui alcuni hotel e B&B di budget basso (sotto 100€ a notte): B&B Villa Maria o Dadotratto o Holiday house Borgo Badia o Convento Santa Croce.

Per rivivere il nostro viaggio in Umbria clicca qui. Oppure potrebbe interessarti allungare il tuo weekend con un bell’itinerario di 3 giorni nelle Marche.

Consigli utili

Parcheggiare in aeroporto

Se per il tuo viaggio hai la necessità di un parcheggio in lunga sosta e stai cercando dove parcheggiare l’auto in aeroporto, stazione, porto o in città, possiamo consigliarti il servizio di Parking My Car.

Tramite questa piattaforma di comparazione e prenotazione puoi scegliere la soluzione perfetta per te, leggere le recensioni del parcheggio, scegliere servizi aggiuntivi come il Car Valet, lavaggio auto e tanti altri, risparmiando prenotando con la piattaforma rispetto la tariffa standard dei parcheggi.

In aggiunta al risparmio per l’uso della piattaforma, per i nostri lettori abbiamo un codice sconto attivo che ti farà salvare ancor più denaro.

Utilizza il codice scontoPMCLOVE10 a questo link per il 10% di risparmio sulla prenotazione.

Attività ed esperienze aggiuntive

Se ti abbiamo ispirato a visitare questa destinazione, ti sei già segnato i nostri consigli sulle cose da fare ma vorresti qualche ulteriore idea di attività: di seguito troverai le più svariate combinazioni di escursioni, attività, guide e scelte di tutti i gusti per il tuo viaggio.

Clicca su una delle attività mostrate di seguito per verificare le relative disponibilità e visiona le altre attività offerte per queste destinazione:

Potrebbe interessarti